Io sono un nuovo utilizzatore di pclos e innanzitutto vorrei che mi spiegaste per cortesia,come si può cambiare la lingua a pclos visto che il mio iglese è proprio al livello delle scuole medie e preferirei l'italiano,sempre se è possibile ....Grazie a tutti.
linga
Sab, 29/12/2007 - 17:13
#1
linga
Leggi qua:
http://pclinuxos.it/node/65
La cosa migliore per me è installare quei 3 pacchetti
- locales-it
- glibc-i18ndata
- kde-i18n-it
appena dopo aver fatto l'installazione di pclos da CD. Poi vai nel pannello di controllo di PCLOS, nella sezione "sistema" e lì puoi cambiare la lingua di sistema e la regione/stato di riferimento. Poi vai nel centro di controllo di KDE e setti la lingua come italiana.
Fatto questo in italiano avrai solo il menù K. Per firefox e openoffice devi installare pacchetti di traduzione specifici a parte, che trovi facilmente tramite synaptic (ad esempio ricercando "firefox italiano"). Per tutti gli altri programmi è necessaria la reinstallazione. Loro ti mettono la lingua italiana perché così è stata settata la lingua di sistema.
Per questo è meglio fare 'sto lavoro non appena installata PCLOS sull'hard disk, perché se poi fai il mega aggiornamento, praticamente finisci col reinstallare tutti i programmi che al momento hai in inglese (praticamente di tutti è presente un update). Se il mega aggiornamento l'hai già fatto, devi reinstallare manualmente i programmi che hai in inglese (se supportano anche la lingua italiana, dopo la reinstallazione saranno in italiano. Ad esempio Skype non la supporta e ti resta in inglese).
Per avere anche il pannello di controllo totalmente in italiano, cerca in synaptic la stringa "drak" e reinstalla tutti i pacchetti che ti trova e che già sono installati nella tua distro. Fai ciò dopo il mega update.