Salve a tutti mi chiamo Omar e ho 36 anni , il mio nick é aikido come l'arte marziale che pratico.
Ho appena cominciato la mia avventura con PCLinuxOS . Ho provato anche altri sistemi operativi ma hanno tutti la scadenza e dopo un tot bisogna cambiarli (che 2 maroni!). Poi ho sentito parlare di sistemi detti "rolling" che sono ingrado di evolvere nella versione successiva senza dover ogni volta installare tutto da capo ed eccomi qua!
Spero di adattarmi in fretta e di non avere grossi grattacapi,di sicuro la prima guerra sarà con la stampante visto che non ho ancora molto feeling con i pacchetti ,fin che c'e' synaptic tutto ok ma fuori non sempre riesco a installare tutto quello che voglio. Comunque l'ipressione che ho avuto in queti primi giorni di utilizzo è quella di un sistema operativo molto veloce e scattante e mi sembra anche bello solido senza incertezze e sfarfallamenti. Spero vivamente di aver trovato il mio S.O.
Grazie a tutti e alla prossima!
salve a tutti
Ven, 04/05/2012 - 01:43
#1
salve a tutti
Ciao e benvenuto !
Le distro rolling sono veramente una gran bella cosa specie quelle come pclinuxos che sono più soft e non dovrebbero fare casini come succede con alcune altre distro.
Bello l'aikido; anche un grande che ammiro come JJ Burnel, bassista degli Stranglers, è grande appassionato di aikido e anche cintura nera.
Ciao
Francesco bat
Se come stampante non usi un amanuense della bassa sassonia ma una delle solite hp, epson, canon etc, pclos è una distro con uno dei migliori riconoscimenti dell'hardware.
Vedi anche:

http://www.pclinuxos.it/node/1211#comment-8771
Benvenuto fra noi.
Un consiglio: se e quando avrai bisogno di un qualche consiglio, ti raccomando di specificare quale versione di PCLinuxOS utilizzi (ovvero, per quale versione di PCLinuxOS esattamente ti serve aver consiglio). Grazie.
ciao a tutti e grazie del benvenuto,
il mio PCLinuxOS é la versione KDE 2012,
e il mio amanuense si chiama brother dcp350c e siccome ci sto gia litigando vado a spulciarmi tutti i topic del forum cosi lo rimetto in riga ciaciao!
Spulcia anche fra i pacchetti disponibili.
Le brother non sono certo gran quelle previste di default.
Guarda se ti può ritornare utile questa Discussione (in lingua inglese): http://www.pclinuxos.com/forum/index.php?topic=72438.0
ho trovato un vecchio post nel sito che diceva di installare da root ,premendo F4 poi ...è incredibile funziona tutto e subito senza nemmeno una scaramuccia, ho perfino lo scanner che di solito non si riusciva a configurare,che bello pote lavorare con la riga di comando aprendo la bash direttamente dalla cartella in cui ti trovi seza dover perforza scrivere anche il percorso mitico!!!!!, ora vado a testare la velocita' di trasferimento dati tra i vari hd ,se eventualmente è lenta ci si può fare qualcosa o bisogna tenersela così?
Avrei bisogno di un consiglio ,devo resuscitare un vecchio pc(pentium 3) con una miseria di hd, per darlo ad un mio amico che lo userà principalmente per guardarsi il suo conto online ,quale distribuzione PCLinuxOS mi consigliate,considerato il fatto che il mio amico non ha mai usato un computer in vita sua?
Ringrazio ancora tutti per la cortesia
Lxde.
Non so però se riuscirà a avviarlo live.
Fai due prove e facci sapere
Quanto alla stampante, che t'avevo detto?

Se PCLinuxOS, meglio LXDE-mini. Ma può essere che -se l'hardware è troppo vecchio- abbia problemi.
Meglio dovrebbe andare, invece, se vai ad installare DamnSmallLinux 4.4.10 (Clicca qui: http://www.damnsmalllinux.org/ )...
scusate un'ultima cosa , ma quando minimizzo le finestre dove finiscono? come faccio a riaprirle?
Se guardi nella Barra (in basso sul tuo schermo), vedrai che appare il nome (o l'inizio del nome o l'icona, secondo il desktop-environment che usi) in una zona specifica della Barra che serve appunto per vedere le aplicazioni aperte in quel momento. Clicca sul nome (o sull'inizio del nome... o sull'iconetta, secondo che desktop usi) che vedi in quella zona della Barra e la finestra dell'applicazione riapparirà.