Buonasera,
ho avviato MyLiveGtk, cliccato su Preview, copiato il comando e eseguito successivamente su Terminale, con cartella di output il Desktop.
L'output pclinuxos%d.iso non risulta però visibile sul Desktop, con Dolphin, nemmeno cliccando du "Vedi file nascosti", che mostra solo il file org.kde.dolphin.desktop.
Quando però apro MyLiveGtk e clicco su "Iso output path" e scelgo la cartella Desktop, vedo in grigetto il file pclinuxos%d.iso, come fosse un file nascosto, insieme org.kde.dolphin.desktop.
Lo spazio spazio disco risulta realmente occupato anche dal nuovo file .iso (che è di 17 giga), ma non riesco a vederlo, per masterizzarlo su usb.
Grazie in anticipo,
Mylivegtk scrive sulla root e non sull'user. Apri dolphin come amministratore e vedrai che nella home (di root) apparirà la tua ISO. 17 gigabit?????????? meglio se fai una pulizia della home prima di fare una ISO del genere, dove la masterizzi? Ma che razza di chiavetta
Trovata, grazie ancora.
Ho praticamente svuotato la Home (Documenti, video, foto ...), ma quando avvio MyLiveGtk mette come Data Size 23,6 GB, che compressi in lz4 diventano circa 15 ... eppure non ho istallato molto altro software rispetto alla versione originale scaricata dal sito ... LAMP, Gparted e pochi altri software .. anche a me pare strano, ma non capisco da dove venga tutto questo spazio occupato ..
Un mio amico ha avuto lo stesso problema con la cache di synaptic che non si svuotava mai, praticamente gli aveva saturato la root, cambiato nelle preferenze di synaptic ed adesso ha molto più spazio. Puoi scoprire cosa ti impegna così tanto spazio usando il tool apposito, disk-usage-analyzer e vedere cosa puoi eliminare.
Grazie ancora,
utilizzando QDirSta come analizzatore di disco sono riuscito a ridurlo .. ora avviando MyLiveGtk mi dice che il Data Size è uguale a 9,8 Giga compressabili ..
Che rimangono comunque tanti ugualmente, circa 6 gbit di ISO. Davvero qualcosa non và, le mie iso vanno da 1 a 1,3 gbit. Togli LibreOffice e LAMP (quanto ti occupa quest'ultimo? Vedo che si porta addietro apache, mariadb e tutta una serie di php). comunque su una chiavetta ci sta e puoi utilizzarla anche così.
bleachbit lo usi? nel caso verifica di non attivato la scrittura dello spazio libero ( preferenze/unità )
Grazie,
con bleachbit e togliendo libreoffice si è ridotto a 8 giga e direi che va bene .. per quanto riguarda LAMP ho dato solo un'occhiata veloce, ma non ha capito quanti giga assorbe, preferisco comunque lasciarlo per questione di utilità ..
Non tanto LAMP ma tutte le dipendenze che si porta addietro, apache, mariadb, php....ma se la ISO serve a te come backup va bene così ti ritrovi tutto subito, io le creo per gli altri e quindi devo pensare al fatto che le devono scaricare. Visto lo stato del web in Italia a meno che non hai la fibra 8 gbit diventano una fatica improba, per non pensare agli errori di trasmissione
Ok,
grazie per tutti i chiarimenti.
Al momento ho semplicemente bisogno di un backup avviabile .... l'iso è di 4 giga, l'ho testata creando una USB LIVE con MyLiveUsb e funziona correttamente.
Comodo PcLinuxOS!