Stamattina PCLOS lxde non e' riusciuto a fare l'aggiornamento in automatico.
Quindi ho aperto Synaptic per farlo a mano. Procedo al reload, segno tutti i pacchetti da aggiornare...ma poi mi esce questo messaggio:
E: Error, pkgProblemResolver::Resolve generated breaks, this may be caused by held packages.
se provo a premere "apply" mi dice:
Could not apply changes!
Fix broken packages first.
Ho googlato un po', ed ho trovato su un forum uno che suiggeriva i due comandi:
apt-get update
apt-get upgrade
Fatto, ma non si risolve nulla...
Mi date una mano?
Provando un altro comando:
apt-get dist-upgrade
ottengo:
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Calculating Upgrade... Failed
The following packages have unmet dependencies:
libgegl0.2_0: Obsoletes: libgegl0.1_0 (= 0.1.6)
E: Error, pkgProblemResolver::Resolve generated breaks, this may be caused by held packages.
devo togliere libgegl0?
Ho dimenticato di dire che dopo l'upgrade ottengo questo messaggio:
Failed to fetch http://ftp.heanet.ie/pub/pclinuxos/apt/pclinuxos/2010/RPMS.updates/libpi... 404 Not Found [IP: 193.1.193.64 80]
E: Unable to fetch some archives, maybe run apt-get update or try with --fix-missing?
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum. Confermo che anche a me succede quanto scritto da Manuel. Ho provato a cambiare repository ma il risultato è identico. Ho cancellato con apt-get clean libgegl0 ma non cambia nulla.
Grazie in anticipo per i consigli!
Ho smarcato da Synaptic nella sezione Personalizzato il pacchetto libgegl0.2_0 ed il resto dell'installazione è andato a buon fine. Ho poi cercato di reinstallare i due pacchetti rimanenti ma dipendono sempre dal difettoso libgegl0.2_0.
Sono profano ma a questo punto credo che il problema stia proprio in quel singolo pacchetto e non nei server
Cerca libgegl0.1_0 (nota 1 al posto di 2) e se c'è rimuovilo, poi installa il 2. Così ho risolto molti problemi dell'aggiornamento di KDE, spero che funzioni anche su LXDE.
Ho risolto in questo modo:
1) Cambiato repository
2) In synaptic ho rimosso completamente il pacchetto difettoso e i software che dipendevano da lui (incluso Gimp!)
3) L'aggiornamento e' andato a buon fine
4) Ho reinstallato i software...e mi sono ritrovato con Gimp 2.8!! Magnifica sorpresa che attendevo da molto tempo!
Un consiglio per tutti: in PCLinuxOS EVITARE come la peste il comando:
apt-get upgrade
... tale comando rischia di creare serissimi problemi nelle dipendenze fra i pacchetti sul vostro Sistema.
Infatti il comando da dare dopo il canonico
apt-get update
è
apt-get dist-upgrade.
Questo perché con il solo upgrade si aggiornano esclusivamente i pacchetti già installati mentre una distro complessa e ben congegnata come pclinuxos può avere bisogno di nuovi pacchetti per mantenere i servizi già in essere e ben integrati con un panorama modificato.
Il dist-upgrade quindi si riferisce al disegno generale della distribuzione tenendola aggiornata nel suo complesso senza creare disparità di aggiornamento (e inevitabilmente di compatibilità) fra le sue parti.
Precisamente.