Ci risiamo con sta cavolo di lbruby...
E' la stessa libreria che mi ha impedito a lungo di godere dei plasmoidi aggiuntivi e ora mi impedisce di ripristinare google-earth rimosso proprio dall'ultimo aggiornamento:
seguendo tutte le dipendenze sono arrivato al problema, non e' piu' disponibile in nessuna versione libruby.so.1.8 anzi, non esiste piu' nessuna libruby.
Ma perche' tutti questi imprevisti?
Neppure io ho alcun pacchetto denominato "lbruby" (e neanche "libruby", ad esempio), né rammento d'averlo mai avuto... però GoogleEarth mi funziona benissimo (ho appena testato), su PCLinuxOS 2012 LXDE a 32-bit. Non può essere che il problema che lamenti abbia le sue radici in qualche cosa di specifico dell'attuale KDE4.8.3 oppure del tuo specifico sistema? Inoltre, mi incuriosisce il fatto che ho aggiornato adesso... e non è stato rilevato alcun aggiornamento relativo a GoogleEarth (la mia attuale versione [ripeto, funzionante] è la 6.2.1.6014-2pclos2).
E' andata così:
4 pacchetti da aggiornare,
Synaptic,
log delle modifiche apportate da aggiornamento:
Commit Log for Fri Sep 21 20:19:47 2012
I seguenti pacchetti sono stati rimossi:
glibc_lsb
google-earth
lsb
lsb-core
ruby-gettext
ruby-svn
vim-enhanced
I seguenti pacchetti sono stati aggiornati:
monitor-edid (3.0-1pclos2010) to 3.0-2pclos2012
ruby (1.8.7-2pclos2010) to 1.9.3.p194-1pclos2012
winetricks (20120819-1pclos2012) to 20120912-1pclos2012
I seguenti pacchetti sono stati installati:
libyaml0_1 (0.1.4-1pclos2012)
Ho risolto solo con smart package manager che mi ha permesso un downgrade, funzione che non capisco perche' non sia presente in synaptic su paclos, su altri sistemi c'e'.
Io ho PCLinuxOS KDE aggiornato ad oggi e non mi è successa questa cosa ...
Google Earth versione 6.2.1.6014 (beta) funziona benissimo.
Mah ... probabilmente hai qualche pacchetto che confligge con Googleearth ...
in ogni caso Google earth lo vedo ancora nelle repo:
http://ftp.heanet.ie/pub/pclinuxos/apt/pclinuxos/2010/RPMS.nonfree/