ciao, ho installato truecrypt, ma quando vado a montare un volume criptato per accedervi, dopo aver inserito la pwd del volume, mi chiedela pwd utente o di amministratore, inserisco quella di root e mi compare la scritta:"Failed to obtain administrator privileges: Sorry, try again."
Come posso risolvere?grazie.
Truecrypt non mi fà accedere ai volumi criptati
Mar, 22/02/2011 - 11:55
#1
Truecrypt non mi fà accedere ai volumi criptati
E con la password di utente?
Magari usa sudo
Se avvio il programma come root attraverso il comando gksu non mi dà problemi, ma se provo a salvare qualche file dell'archivio criptato non mi fà accedere se non come amministratore.
Credo di aver fatto un pò di confusione tra le varie password(utente e amministratore) ma sono convinto in fase di installazione di aver messo sempre la stessa pwd.
Anche con gnupg ho problemi..se provo a cifrare un file(ho installato anche seahorse) mi dice che non è presente alcuna chiave di cifratura e si apre il programma ma una volta creata(ne ho create 5) quando provo a cifrare mi dice sempre che non è presente nessuna chiave...
Ho l'impressione che ci sia di base lo stesso problema..come posso fare?
decriptare e creare un nuovo archivio stando attento alle password avviando truecrypt come utente.
Avvio truecrypt normalmente, cliccando sul collegamento del menù, ho provato a creare un nuovo archivio ma quando inserisco la password di amministratore mi dice sempre "Failed to obtain administrator privileges: Sorry, try again."
Ho notato che anche se provo ad avviare dal menù gparted non si avvia e mi dice pwd errata, mentre se digito un altra pwd(che potrei aver definita in fase di installazione,che ho comunque provata su truecrypt ma non funziona)non mi dà nessun errore ma il programma non parte...
Riassumendo:
La password di root mi funziona per accedere a sinaptyc, a userdrake, accesso al login, per accedere ai file salvati come superuser
La stessa password non mi funziona su truecrypt e per avviare gparted...
Come faccio a rivedere tutte le password(utente,superutente) per uscirne fuori?
grazie.
Intanto proverei a riimpostare le password
$ passwd
e
# passwd
Nel file /etc/sudoers che si dice?
Non c'è qualche gruppo sospetto?
Convinto di aver scombinato qualcosa ho reinstallato pclos daccapo, facendo attenzione all'impostazione delle pwd.
Ma non ho risolto niente, truecrypt non mi riconosce la pwd di amministratore, gparted pure..
Il file sudoers aperto da terminale come root con gedit mi appare vuoto..
Inoltre il programma gpg (con seahorse e seahorse plugin installati) se tento di cifrare un file mi dice che le chiavi non sono presenti anche se ne ho create diverse.
Può essere ci sia qualche relazione tra gnupg e il problema pwd non riconosciute da truecrypt e gparted?(e perchè se apro synaptic la pwd la accetta??)
per curiosità ho provato anch'io (uso truecrypt su Ubuntu senza problemi) ed ho riscontrato lo stesso problema, ho dato un'occhiata rapida al forum internazionale senza trovare la soluzione. La risposta al quesito è spesso "non siamo su ubuntu, qui non c'è sudo".
Ho provato anche a ricopiare il file /etc/sudoers da ubuntu a pclos, ma senza risultato.
A te Gparted sia avvia? riconosce la pwd di amministratore? credi sia possibile questo problema a causa di qualche bug negli aggiornamenti dei repository? non mi voglio sbagliare ma credo che tempo fà avevo installato truecrypt e funzionava bene..
ho provato truecrypt da pclos kde e non funziona, per il resto tutte le altre applicazioni che richiedono la passw di amministratore funzionano bene, gparted su kde non c'è.
ciao a tutti non ho soluzioni ..ma approfitto di questo post per chiedervi il nome di una applicazione per poter proteggere una cartella con psw......avevo pensato a true crypt..ma visto le difficolta.....su linuxmint usavo kreeptkeeper ma ho visto che in pclinuxos non è possibile... grazie a tutti
Non so.
A mi parere la soluzione migliore x queste cose è quello di avere un'altra utenza e metterci dati nascosti li.
Se l'utenza è settata bene, non è possibile accederci con altre utenze, oppure creare una cartella con privilegi di lettura e scrittura solo ed esclusivamente di root.
Naturalmente la password non deve averla nessuno
Ciao
Francesco bat
Anche secondo me resta la cosa migliore.
Alternative:
1- creare un gruppo apposito che escluda chiunque non ne faccia parte (ma mi sembra parecchio macchinoso)
2- criptare direttamente una partizione (ma se poi si corrompe la tabella delle partizioni mi sa che ai dati puoi dare un bel saluto: credo che nessun backup della tabella possa renderti l'accesso.)
ho criptato un file con truecrypt ..... ora dovrei aprirlo , ma ahimè ho perso la password ......... come posso farlo per aprirlo ... vi è qualche programma che mi può aiutare a trovare la password ?
grazie
Che sappia io no.
A parte mettere in serie qualche computer che si occupi di provare tutte le password possibili.
In un periodo compreso fra i 5 minuti e il paio d'anni ci si dovrebbe fare.
Vediamo se qualcuno ne sa qualcosa.
grazie .... era se non sbaglio a 34 cifre e lettere piccolo e grandi
Ah beh, se vuoi te ne presto uno anch'io oltre a quelli di amici e parenti.
ho capito ...... dati persi ........
Mi spiace... non so che dire ... condoglianze...
Ogni tanto si sente parlare di software in grado di... ma poi all'atto pratico una vera prova riuscita non l'ho mai sentita dire.
La soluzione di forza è quella: provare provare provare.
Quindi a fare uno script che provi a partire da a, ab, ac, ad... non ci vuole molto ma per farlo arrivare a 62^34 (26 lettere maiuscole e minuscole più 10 cifre) ci vuole la nasa.