Dopo un recente aggironamento del mio caro PCLOS LXDE, ho avuto la piacevole sorpresa di vedere sul desktop una toolbar verticale, con un bell'effetto zoom sulle icone. Come si configura?
Ciao!
Dopo un recente aggironamento del mio caro PCLOS LXDE, ho avuto la piacevole sorpresa di vedere sul desktop una toolbar verticale, con un bell'effetto zoom sulle icone. Come si configura?
Ciao!
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
Parli forse della wbar? O si tratta di un'altra taskbar? (in questo caso, dovresti dirci come si chiama).
Peraltro, anche il Pannello può essere impostato verticalmente, in PCLinuxOS LXDE (o se ne può aggiungere un altro verticale, se lo si vuole...
Guarda un po' qui
http://ubuntufast.blogspot.it/2012/03/guida-allinstallazione-e-configura...
Comunque è tanto semplice che non mi ricordo neanche come ho fatto.
C'ho messo un po' le mani ma poi l'ho tolta perché non ne avevo bisogno.
Si cercava un modo per toglierla dall'autostart e poi non ci ho più riguardato ma secondo me la cosa più semplice è mettere nell'autostart dei DE in cui non la si vuole uno script che la chiude.
Questo perché temo che la rimozione/spostamento del suo file di avvio in /etc/... potrebbe avere conseguenze sul funzionamento.
Non so come si chiami.
E' uscita da sola dopo un aggiornamento.
Eccola qua:
http://dl.dropbox.com/u/59618698/barra.png
Ciao!
Ciao, quella è la wbar e si la si configura con la prima icona che vedi in alto...
Grazie!!
)
Piu' o meno sono riuscito a configurarla (fa qualche stranezza, ma va bene
Ciao!
Per curiosita' l'ho installata (sta anche su synaptic).
Carina, ma come la si fa riapparire quando e' coperta da una finestra? Altrimenti non mi serve, ho gia' il pannello di kde.