Buongiorno ragazzi, vi volevo chiedere se era possibile fare in modo che PCLOS al boot chieda con quale ambiente grafico si vuole lavorare, nel mio caso KDE o XFCE e nel caso fosse possibile come fare.
Grazie mille.
Christian.
Buongiorno ragazzi, vi volevo chiedere se era possibile fare in modo che PCLOS al boot chieda con quale ambiente grafico si vuole lavorare, nel mio caso KDE o XFCE e nel caso fosse possibile come fare.
Grazie mille.
Christian.
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
C'è qualcosa che non mi torna.
Se sei partito da una kde, ti deve avere installato kdm.
Se sei partito da xfce, dovrebbe averti messo gdm.
Sicuro di non aver settato il login automatico su un utente?
Lo correggi da ConfiguraIlDesktop con privilegi di root.
La mia installazione è stata fatta con KDE, per quanto riguarda il login non penso sia automatico perchè mi chiede se voglio loggarmi con il mio utente oppure come root (ci sono le immagini di pinguini come avatar per intenderci).
A quel punto io vorrei anche che mi desse l'opzione per selezionare l'ambiente grafico con cui voglio lavorare, che nel mio caso le opzioni dovrebbero essere o KDE o XFCE, suppongo di dovermi installare anche l'ambiente XFCE .
Nella schermata di Login, puoi anche sceglier sia la Lingua di Sistema (va beh, sarà ovviamente l'italiano) sia l'ambiente grafico. Non uso KDE, per cui non son sicuro di come sia la schermata di Login. Ma ti assicuro che se controlli bene lì, c'è modo, con un paio di click, di scegliere l'ambiente grafico (e, in altro punto, anche la Lingua di Sistema).
Per inciso (non c'entra con quello che chiedi, ma... dato che hai sicuramente installato molto "di KDE" e molto anche di "Gnome" nella tua XFCE, a giudicar da quel che hai scritto) ti suggerisco di migliorar la "fase di caricamento" del sistema del tuo XFCE (ammesso tu già non lo abbia fatto) nella seguente maniera:
1) clicca: Menu/Impostazioni/Gestore delle impostazioni/Sessione e avvio (è una delle iconette che appaiono nella finestra del "Gestore delle impostazioni")
2) nella finestrella che ti appare, clicca su "Avanzate";
3) nella schermata che ti appare, apponi la spunta sia alla voce "Lancia i servizi di Gnome all'avvio" che alla voce "Lancia i servizi di KDE all'avvio".
Fatto ciò, chiudi pure la finestra. In apparenza, non cambierà molto, ma il tuo XFCE potrà utilizzare un po' meglio le risorse di cui dispone.
In kdm hai 2 bottoni.
Uno è per la gestione di X (il server grafico) e l'altro della sessione.
Ti dovrebbe listare le opzioni che hai per il Desktop Environment.