Innanzitutto un salutone a tutti; mi chiamo Polix (Danilo in realtà) e sono un fresco utilizzatore di PCLinuxOS, proveniente nell'ordine da Ubuntu/Kubuntu/Mandriva. Questa distro mi piace molto e conto di tenermela per un pò.
L'installazione è filata liscia così come tutto il resto. Gestione del sistema semplicemente fantastica.
Solo un problema: con alcuni fogli di calcolo (sia xls che ods) al momento della stampa mi appare un messaggio di errore " ERRORE DI STAMPA Si è verificato un problema durante l'elaborazione del documento 'nomedocumento' (lavoro xx)".
Addirittura uno, lanciata la stampa, mi stampava un foglio totalmente nero !!! Il bello è che non me lo fa con tutti i fogli di calcolo, ma solo con alcuni. Se poi li converto in pdf, tutto fila liscio ......
Avete qualche idea ??? Avevo pensato di reinstallare CUPS, imputandolo del problema, ma volevo sentire un vs. parere.
Ovviamente uso LibreOffice 3.4.4 e la mia stampante è una Epson Stylus D78.
Grazie dell'attenzione. Ciao.
Se fossi in te, non escluderei l'ipotesi che il vero responsabile risieda nel tuo LibreOffice 3.4.4... potrebbe trattarsi di una qualche informazione relativa alle aree che s'è danneggiata (caso minore, perchè mi par si possan riparare) o qualcosa di più serio. La miglior cosa 8quel che farei se fossi al posto tuo) è di porre il problema direttamente sul Forum (italiano o inglese) di LibreOffice. Forum (quello italiano) che -penso- si possa trovare al seguente indirizzo Web: http://it.libreofficeforum.org/
Può essere, insomma, che il Sistema non c'entri e che sia proprio LibreOffice quello da indagare... Tant'è che anche tu affermi che, se trasli tutto in PDF, poi, non hai più nessun problema...
Devi configurare i driver corretti per la stampante , altrimenti te la gestisce come stampante generica , il che giustifica nche il fatto che il problema non si presenta con documenti pdf
Dal centro di controllo - hardware - configura stampanti e scanner -
si apre la finestra di installazione e configurazione.
Premi Aggiungi - attendi il tempo necesario al SO per cercare il driver di epson per la tua stampante
clic sul nome del driver e avanti fino alla conferma definitiva anche nella successiva ed ultima schermata.
La tua stampande è gestita correttamente senza problemi.
buonasera
@ francofait : grazie per l'aiuto, ma la stampante l'ho configurata correttamente in fase di installazione. Riconosciuta al volo, avevo provveduto a scegliere il driver che era raccomandato. Comunque, per scrupolo, leggendo il tuo post, mi è venuto in mente di provare anche gli altri driver presenti in lista (non si sa mai ...) ma il risultato non è cambiato.
@ monsee : grazie anche a te. Credo che proverò a seguire il tuo consiglio. Se riuscirò a cavare qualche ragno dal classico buco, lo farò sapere ....
Ancora grazie e ciao.
Guarda, non so se è lo stesso problema.
Io ho 2 stampanti Epson: Dx7400 e Sx200.
Dx7400: tutt'ok
Sx200: grossi problemi; i colori sono tutti sfasati e sembra che la stampante non fosse allineata correttamente nella stampa.
La questione è che ci sono dei problemi con i drivers CUPS.
Funzionava tutto alla perfezione con Ubuntu 11.04, dopo il caos; lo stesso per Pclinuxos.
Su Ubuntu la soluzione e installare i driver cups manualmente da un sito (non mi ricordo quale, ma se è così anche per te faccio una ricerca e te lo dico); installato su ubuntu 11.10 riprende a funzionare correttamente.
Su pclinuxos dovrebbe essere la stessa cosa se il problema tuo è lo stesso, però sul sito trovai dei driver rpm che non so se vanno bene anche x pclinuxos oppure vanno solo su fedora & co.
Infatti non avendo una grande necessità su quella stampante, preferisco aspettare.
Ma comunque consigli sono sempre ben accetti
Ciao
Francesco bat