Salve a tutti
Oggi ho fatto l'aggiornamento da synaptic sul mio pclos. una volta riavviato il pc ho scoperto che mi dà un problema:
quando apro due o più finestre e le riduco ad icona poi ci vado sopra col mouse mi appare in miniatura l'anteprima in piccolo della finestra aperta, se io clicco su quell'anteprima per massimizzare la finestra lo schermo,cioè il desktop, diventa totalmente nero per poi ritornare come prima e qualche volta mi ha dato uno strano errore tipo "errore kde shell desktop",qualcosa del genere. addirittura a volte devo chiudere la sessione,perchè lo schermo rimane nero. Naturalmente se io per massimizzare la finestra clicco direttamente sull'icona del desktop, e non sulla miniatura dell'anteprima,la finestra si massimizza senza problemi. Qualcuno di voi ha questo problema per caso e se lo ha risolto mi potrebbe dire il modo? Grazie;-)
[RISOLTO] Errore kde desktop
Gio, 18/04/2013 - 21:26
#1
[RISOLTO] Errore kde desktop
Hai ragione !
Provato ora e lo fa anche a me !
Forse sarà un bug; se non erro esce un errore della shell del plasma desktop.
Comunque io non clicco mai sull'anteprima perciò non ci avevo fatto caso prima.
Per il momento non cliccare sulle anteprime ma direttamente sulle finestre iconizzate.
Ciao
Francesco bat
Ok, grazie!!;-)
Per avere l' upgrade completo va mandato in esecuzione 2 volte , dalla prima rimangono fuori circa 86 pacchetti
Cosa di preciso va aggiornato per la seconda volta ?
E' kde-smooth-tasks-fork che ha sostituito kde-smooth-task
Cosa, come ed in che modo devo mandare in esecuzione per avere l'upgrade completo?
Una volta che hai fatto l'aggiornamento, fai il reboot e rifacendo l'aggiornamento vedrai che ci sono ancora nuovi programmi da aggiornare...
Mauro
Io ho aggiornato il sistema più volte, anche oggi.
Ma un secondo aggiornamento di kde-smooth-tasks-fork non mi risulta e il problema rimane.
Infatti è più grave del previsto perchè se apro 2 finestre dello stesso programma si è inevitabilmente costretti a cliccare sulle anteprime perchè kde li raggruppa, quindi il crash è inevitabile; a meno che non si cambia le impostazioni dello smooth task per non raggrupparle nella stessa icona.
Mi sembra strana questa cosa del doppio aggiornamento; ho provato anche a riselezionare kde-smooth-tasks-fork ma non mi mette tutti questi altri pacchetti; non è che questo accade con la versione a 64 bit ?
Io per il momento sto usando la 32 bit.
Ciao
Francesco bat
Trovata la soluzione al problema

Il post è stato scritto anche sul forum internazionale per lo stesso problema:
http://www.pclinuxos.com/forum/index.php/topic,115351.0.html
La soluzione è questa (provato e funziona):
cliccare con il tasto destro del mouse sul pannello e scegliere "impostazioni di smooth tasks"; passare su "aspetto" e da li
"tool tip"; da qui deselezionare "hide tool tip after click".
Così il problema è risolto
Ciao
Francesco bat
Ok, fatto e risolto, grazie!!;-)
Grazie per la soluzione