Questione pacchetti rpm

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Ritratto di francesco bat
Offline
Last seen: 3 anni 4 mesi fa
Iscritto: 20/11/2011 - 02:46
Questione pacchetti rpm

Ciao a tutti.
Se io volessi installare pacchetti rpm al di fuori del synaptic, è possibile o ci sono differenze di versioni (red hat, mandriva ecc.).
Io ad esempio non ho trovato, stranamente, programmi come icewm-experimental (mi piace molto icewm come ambiente alternativo ad altri desktop da utilizzare ogni tanto), gsetroot, dvdisaster e qualcos'altro.
In più installando icewm normale non mi appare in lingua italiana Sad
Ciao
Francesco bat

hellraiser (non verificato)
Ritratto di hellraiser

ciao

al riguardo ti consiglio questa lettura, dedicata ad rpm:

http://linuxmx.it/forum/viewtopic.php?f=17&t=227

e quest'altra dedicata ad apt-get:

http://linuxmx.it/forum/viewtopic.php?f=17&t=176

non vorrei essere rude, ma credo che un po' di ricerche sul web siano più che sufficienti, trovi davvero di tutto e di più!

Soprattutto su come usare apt- get, dato che pclos usa una versione appositamente modificata per gestire gli rpm

spero ti sia utile Wink

Ritratto di francesco bat
Offline
Last seen: 3 anni 4 mesi fa
Iscritto: 20/11/2011 - 02:46

Si grazie.
Questo lo sapevo, ma non ho capito se posso installare pacchetti rpm di altre distro.
Cioè, tanto per intenderci, scarico dvdisaster in rpm fatto da per Fedora e lo installo su pclinuxos.
Ci sono problemi di malfunzionamento oppure posso andare tranquillo ?
Ciao
Francesco bat

hellraiser (non verificato)
Ritratto di hellraiser

argomento già trattato qua:

http://www.pclinuxos.it/node/1093

Wink

Ritratto di francesco bat
Offline
Last seen: 3 anni 4 mesi fa
Iscritto: 20/11/2011 - 02:46

Ho installato alcuni programmi con il comando: gksu apt-get install
Tutt'ok !
Funzionano senza propblemi.
L'unico problema che i programmi rimangono in inglese anche se tutto il sistema risulta in italiano.
Ecco alcuni esempi:
xfe: in inglese
synaptic: in inglese
icewm: in inglese
dvdisaster: in inglese
Molti altri programmi anche.
Conclusioni generali dai test che sto facendo con pclinuxos: bellissima distro che vorrei installare su hardware reale, ma i troppi programmi non tradotti in italiano risultano un vero e proprio ostacolo.
È un vero peccato perchè volevo migrare da Ubuntu a Pclinuxos ma la lingua è una cosa fondamentale.
Un sistema con troppi programmi non tradotti diventa uno stress nell'utilizzo a lungo andare Sad
Comunque continuo a tenere d'occhio questa distro in caso di miglioramento a riguardo e nel rattempo ci penso un pò Wink
Ciao
Francesco bat

Ritratto di francesco bat
Offline
Last seen: 3 anni 4 mesi fa
Iscritto: 20/11/2011 - 02:46

hellraiser wrote:
argomento già trattato qua:

http://www.pclinuxos.it/node/1093

;)

Grazie mille Wink
Ora ci do un'occhiata e vi faccio sapere più tardi Wink