Save a tutti, da qualche giorno ho un problemino col mio PC los; all'improvviso si blocca la freccia del mouse e non si muove più ( in realtà è proprio il sistema operativo che si blocca, perchè non reagisce ad alcun comando della tastiera), qualcuno di voi per caso ha lo stesso problema? Come posso risolvere? Grazie
Pc los si blocca
Gio, 19/11/2015 - 19:36
#1
Pc los si blocca
Dimenticavo di dire che come resetto il pc dal tasto sul case, poi non me lo fa più, me lo fa solo al primo avvio.
ciao. pensavo di essere l'unico, invece leggo che sono in compagnia. inizio col dirti che nella ultima settimana ho tribulato non poco, poi preso dallo sconforto e seguendo un consiglio, ho reinstallato la versione della comunità di ottobre 2015 ( mate 64 bit ). diciamo che ho risolto tutto...... quasi, mi capitava quel fastidioso inconveniente. ho controllato in synaptic, stato, obsoleto, ed ho trovato il vecchio xserver nvidia, stranamente non lo aveva rimosso. l'ho fatto manualmente e da qualche giorno non ho più avuto quel problema. se dipende da quello non lo so ma attualmente funziona. dovesse ripresentarsi lo comunicherò.
Ciao, da parte mia nessun problema, ho pclinuxos lxde 32 bit con sessione aggiunta mate. Ho visto sul forum internazionale un problema simile relativo a pclos kde 64 bit, quando si avvia ktorrent, con completo freeze dopo poco, il tutto relativo ad un paio di kernel. Magari prova ad installare l'ultimo kernel a disposizione e vedi se risolvi così
e controlla anche i log per vedere che tipo di errori vengono rilevati. Se ti può aiutare questo è il link del forum internazionale http://www.pclinuxos.com/forum/index.php/topic,134364.msg1142666.html#ms...
Io invece sono passato a mate ho problemi con la memoria (4 Gb).
Non ho ben capito come questo DE la gestisce dato che dopo un giorno che il pc e' acceso mi ritrovo con pochissima memoria libera (tra utente e cache e sistema) circa il 15% e lo swap e' attivo.
Sembra che alla chiusura dei programmi la memoria resti occupata e non c'e' verso di liberarla.
Io su varie macchine ,ho KDE 32 bit non ho problemi di blocco almeno per adesso....ciao
hai forse un ssd con i temporanei sulla ram? questo potrebbe giustificare un consumo maggiore delle risorse ram dopo una giornata di lavoro.
No, ma ho notato che sul pc 32bit alla chiusura del pogramma parte della cache viene liberata ma non tutta quindi si va sempre ad accumulare mam mano che se ne aprono di altri mentre sul pc 64bit la cache alla chiusura di un programma non viene proprio liberata...provero' con altro kernel e con uno script in cron.hourly.
Con kde e lxde su 4 gb ne occupavo massimo 2,5 mentre con mate arrivo a 3,7 e noto che caja occupa 1,8gb di memoria virtuale, ma non e' troppa?
Pare essersi risolto sostituendo il kernel con uno piu' recente.
È per questo che continuo ad usare il sistema a 32 bit
Se viene rilasciato kde sempre a 32 bit non potrà mai superare il limite dei 2 gb di ram per questioni tecniche di funzionamento, pena l'incompatibilità con l'intero hardware.
Quindi fino a quando esisterà il sistema a 32 bit, 2 gb di ram sarà sempre la massima potenza e il software si deve per forza adeguare a quel limite garantendo così sempre un ottima performance ha chi ha 32 bit con 2 gb di ram.
Poi quando termineranno il supporto, allora userò la 64 bit a tempo pieno
Ciao
Francesco bat