disinstallazione di GAG. quale e il procedimento corretto?

27 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Ritratto di mauro66404
Offline
Last seen: 9 anni 1 mese fa
Iscritto: 19/11/2012 - 15:34
disinstallazione di GAG. quale e il procedimento corretto?

Vorrei sapere come fare per disinstallare GAG.
MONSEE,urge un tuo intervento o chiunque sappia quale e il procedimento corretto.
Ringrazio anticipatamente

Ritratto di zafran
Offline
Last seen: 7 mesi 3 settimane fa
Moderatore
Iscritto: 16/06/2008 - 16:10

Dovrebbe bastare reinstallare il grub nel mbr.
Ciaoè, basta reinstallare grub nel mbr.
Lo fai anche semplicemente dal pannello di controllo.

Ritratto di monsee
Offline
Last seen: 2 giorni 16 ore fa
Moderatore
Iscritto: 16/09/2009 - 12:34

Confermo che basta sovrascrivere l'MBR (con l'MBR di windows oppure col GRUB della "distro" che si preferisce installare).
Ha senso l'operazione di "disinstallare" soltanto se si è installato GAG utilizzando un floppy-disk, giacchè solo in quel caso è anche possibile "salvare" l'MBR originale (quelle che GAG va parzialmente a sovrascrivere quando viene installato) e èpoi si può "restaurarlo" quando non serve più e si desidera tornare all'MBR originale.

Ritratto di mauro66404
Offline
Last seen: 9 anni 1 mese fa
Iscritto: 19/11/2012 - 15:34

Salve ragazzi,vi ringrazio di avermi risposto.C'è un problema che quello che state dicendo per me e buio completo.
Potreste nella maniera piu semplice e dettagliata spiegarmi passo passo le operazioni che dovrei compiere per far tornare il portatile nella posizione originale?

Ritratto di monsee
Offline
Last seen: 2 giorni 16 ore fa
Moderatore
Iscritto: 16/09/2009 - 12:34

OK, ma quale era la "situazione originale" che vuoi "ripristinare"?
Che Sistemi Operativi c'erano esattamente?

Ritratto di mauro66404
Offline
Last seen: 9 anni 1 mese fa
Iscritto: 19/11/2012 - 15:34

Salve Monsee!
Adesso ti spiego meglio la situazione!
Ho un portatile con WIN 7 ed e da circa un anno e mezzo che non lo accendo perche ho dovuto assentarmi per motivi di lavoro.
Ho trovato un acquirente ma vuole che il portatile sia riportato alle condizioni originali.
Quindi devo cancellare GAG e le partizioni che avevo creato per LINUX.Non sono uno smanettatore come tanti e le cose che avevo imparato adesso non le ricordo bene,perche sono quasi due anni che non smanetto piu.E anche prima,quando imparai qualcosa anche grazie a te ero alle prime armi.
E per questo che mi sono rivolto a te,sperando che riesca,pazientemente nell'intento.

Ritratto di mauro66404
Offline
Last seen: 9 anni 1 mese fa
Iscritto: 19/11/2012 - 15:34

Salve Ragazzi!
Per quanto riguarda le partizioni sono riuscito a risolvere con l'aiuto di Gparted.
Adesso devo solo sapere come fare per cancellare GAG!
Mi dicevate che basta solo che rinstalli GRUB nell'MBR!Ma non so come si fa e come procedere!
Potreste rispondermi ed aiutarmi per fare tutto cio?
Ho letto che si puo fare anche tramite pannello di controllo,pero come e il procedimento?

Ritratto di dxgiusti
Offline
Last seen: 11 mesi 1 settimana fa
Iscritto: 22/01/2013 - 17:30

se hai un sistema tipo ubuntu installato nel computer, apri il terminale e digita:
sudo grub-install /dev/sda
al termine:
sudo update-grub
terminato riavvia e non avrai più gag.
se invece hai pclinux, apri configure your computer ( l'icona con le chiavi inglese incrociate ), avvio, configura avvio. nella finestra della scelta dispositivo di boot, imposta dev/sda. riavvia e non avrai più gag.
se hai solo win, serve il disco di installazione e ripristina boot + mbr.
http://www.chicchedicala.it/2009/10/27/ripristinare-il-master-boot-recor...

Ritratto di Sargon6
Offline
Last seen: 7 anni 3 settimane fa
Iscritto: 05/08/2011 - 15:53

Vedi se questo
http://www.suseitalia.org/blog/sargon6/2009/12/18/linux-dual-boot-con-mi...
può esserti di aiuto...
Io ho usato quelle informazioni una sola volta, nel 2009, non so se sono ancora valide.

Ritratto di mauro66404
Offline
Last seen: 9 anni 1 mese fa
Iscritto: 19/11/2012 - 15:34

dxgiusti wrote:
se hai un sistema tipo ubuntu installato nel computer, apri il terminale e digita:
sudo grub-install /dev/sda
al termine:
sudo update-grub
terminato riavvia e non avrai più gag.
se invece hai pclinux, apri configure your computer ( l'icona con le chiavi inglese incrociate ), avvio, configura avvio. nella finestra della scelta dispositivo di boot, imposta dev/sda. riavvia e non avrai più gag.
se hai solo win, serve il disco di installazione e ripristina boot + mbr.
http://www.chicchedicala.it/2009/10/27/ripristinare-il-master-boot-recor...

Potrebbe funzionare col cdlive di ubuntu?
Secondo Zafran e sufficente farlo dal pannello di controllo..... ma come si procede?

Ritratto di dxgiusti
Offline
Last seen: 11 mesi 1 settimana fa
Iscritto: 22/01/2013 - 17:30

facciamo un punto, tu attualmente cosa hai installato funzionante?
dici che vuoi vendere il computer, lo vendi con il disco completamente vuoto oppure con qualche sistema installato.
sapendo questo si potrà darti la giusta info.

Ritratto di monsee
Offline
Last seen: 2 giorni 16 ore fa
Moderatore
Iscritto: 16/09/2009 - 12:34

Quel che serve sapere, come già t'è stato chiesto, è se devi vendere il PC in oggetto con Windows Seven installato (e, in questo caso, serve sapere anche se il Windows Seven in questione è del tipo "preinstallato" oppure no [e, se "preinstallato", serve anche sapere se hai una qualsivoglia forma di "Recovery" a tua disposizione: Recovery-DVD oppure Partizione Nascosta, etc...]) oppure se intendi vendere il PC in oggetto con l'Hard Disk vuoto (così l'acquirente sarà libero di installarci quel che gli pare e piace), semplicemente "ripristinando l'MBR di Windows" punto e basta (ossia, senza installarci dentro pure Windows Seven).
A seconda della tua risposta potremo indicarti una via oppure un'altra.

Ritratto di mauro66404
Offline
Last seen: 9 anni 1 mese fa
Iscritto: 19/11/2012 - 15:34

Il portatile è un acer aspire 5250.Prima avevo 3 SO,WIN 7 e due distro LINUX.
Adesso con l'aiuto di Gparted ho concellato le due distro LINUX e le relative partizioni a loro annesse.
Attualmente c'è solo WIN7 e dovrei come gia sai,cancellare GAG.
Fatto questo il portatile tornerebbe nella sua posizione di origine.

Ritratto di mauro66404
Offline
Last seen: 9 anni 1 mese fa
Iscritto: 19/11/2012 - 15:34

monsee wrote:
Quel che serve sapere, come già t'è stato chiesto, è se devi vendere il PC in oggetto con Windows Seven installato (e, in questo caso, serve sapere anche se il Windows Seven in questione è del tipo "preinstallato" oppure no [e, se "preinstallato", serve anche sapere se hai una qualsivoglia forma di "Recovery" a tua disposizione: Recovery-DVD oppure Partizione Nascosta, etc...]) oppure se intendi vendere il PC in oggetto con l'Hard Disk vuoto (così l'acquirente sarà libero di installarci quel che gli pare e piace), semplicemente "ripristinando l'MBR di Windows" punto e basta (ossia, senza installarci dentro pure Windows Seven).
A seconda della tua risposta potremo indicarti una via oppure un'altra.

Salve MONSEE!
Sì il pc deve avere WIN7 funzionante,senza la presenza di altre distro (come lo è adesso).
Il SO è del tipo pre-installato.Infatti dopo che ho cancellato le distro LINUX e le partizioni,risultano 3 partizioni(come erano in origine),una di 15 GB(partizione di ripristino),una da 100MB(SYSTEM RESERVED) e l'altra da 283 GB(Acer(C:)

Ritratto di dxgiusti
Offline
Last seen: 11 mesi 1 settimana fa
Iscritto: 22/01/2013 - 17:30

procurati un disco di seven, qui per scaricare la iso regolarmente:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scaricare-i-DVD-di-Windows-7-g...
la masterizzi sul dvd e la usi per riprisinare. tutte le versioni per il solo ripristino vanno bene.
poi seguendo le indicazioni del link che ti avevo postato ( sarà semplicissimo ) ritornerà il tuo avvio, senza più tracce di gag. ciao

ops! ho letto che hai la partizione di ripristino, allora sei a posto. lancia il ripristino e tutto tornerà normale.

Ritratto di mauro66404
Offline
Last seen: 9 anni 1 mese fa
Iscritto: 19/11/2012 - 15:34

Ho effettuato addirittura il ripristino avanzato,ma GAG è sempre lì!
Volevo sapere se usando il tool utility UBCD 4.1.1 è possibile procedere alla disinstallazione di GAG!
Ti ricordo,MONSEE,che me lo dicesti proprio tu di usare questo tool per GAG,seguendo una discussione sul forum mayorana!
Oppure,come dice ZAFRAN che la cosa e fattibile tramite pannello di controllo.
Sto diventando matto!Vi prego aiutatemi a risolvere la cosa.Non so piu che pesci pigliare.
Attendo impaziente, a dopo!

P.S.Quando avvii un cdlive,se non c'è la possibilita di riavviare il pc,quali sono i tasti da digitare per il riavvio?(Non ricordo quali sono)

Ritratto di esabatad
Offline
Last seen: 1 anno 9 mesi fa
Iscritto: 20/06/2012 - 07:37

mauro66404 wrote:
Ho effettuato addirittura il

P.S.Quando avvii un cdlive,se non c'è la possibilita di riavviare il pc,quali sono i tasti da digitare per il riavvio?(Non ricordo quali sono)

con distro Linux

ALTGR +Stamp
tenendoli premuto digita REISUB

ciao

Ritratto di mauro66404
Offline
Last seen: 9 anni 1 mese fa
Iscritto: 19/11/2012 - 15:34

Salve!
Ed invece quali sono con WIN 7?

Ritratto di mauro66404
Offline
Last seen: 9 anni 1 mese fa
Iscritto: 19/11/2012 - 15:34

Sono riuscito a disinstallarlo usando il tool utility UBCD 4.1.1 che mi aveva consigliato MONSEE tempo fa.
Ho avviato il cdlive del tool e arrivato alla schermata delle opzioni ho visto che oltre a quella dell'installazione c'era anche l'opzione per la disinstallazione.Ho premuto il tasto corrispondente e GAG s'è disinstallato.
Per riavviare ho dovuto agire sul tasto principale perche con WIN7 non ricordo quali sono i tasti da digitare per riavviare il pc quando si usa un cdlive.
C'è un ultimo problema da risolvere.
Sul mio portatile acer ho tre porte usb,una sul lato sx(guardando lo schermo)e due su quello dx!
Quella singola sx funziona alla perfezione mentre le due dx no.
Se inserisco la chiavetta la spia si accende ma non compare il dispositivo.
Potreste aiutarmi in qualche modo?
Potete farlo in questa discussione o devo aprirne un altra?

Ritratto di monsee
Offline
Last seen: 2 giorni 16 ore fa
Moderatore
Iscritto: 16/09/2009 - 12:34

Non mi rammento, Mauro, di una combinazione di tasti che consenta il riavvia del PC "da LiveCD" e che valga per qualsivoglia LiveCD (può essere che certi LiveCD siano dotati fra l'altro di una particolare combinazione di tasti che lanci il "riavvio", ma dubito che usar tale combinazione su di un diverso [qualunque] liveCD dia necessariamente ugual risultato).
Rammento, invece, che c'è una combinazione di tasti che consente il riavvio da Windows (installato, però... non "in live") e dovrebbe essere CTRL+ALT+CANC, come spiega l'articolo che qui, subito, ti linko: https://it.wikipedia.org/wiki/Control-alt-canc
In quanto al problema relativo ai due USB non ben funzionanti, la sola cosa che mi viene in mente è che (ammesso che non sia difettosa la pen-drive che tu vi hai inserita) potrebbe esserci un problema "di Sistema" (relativo a un driver di Sistema, intendo). Questo, ammettendo che non ci sia alcun problema "hardware" relativo alle due Porte in questione.
Non mi rammento esattamente come sia per Win7, però dovresti avere una schermata (nel Centro di Controllo, presumo) che ti consente di controllar lo stato di tutte quante le periferiche (USB incluse). Potresti provare a dar un'occhiata a come stanno messe, in particolare, le periferiche relative alle due Porte USB incriminate (troverai forse dei "punti interrogativi" o altri segnali che possono aiutarti a comprendere il problema). Questo, anche per farti un minimo di idea circa l'effettiva situazione... prima di far qualsiasi cosa.

Ritratto di zafran
Offline
Last seen: 7 mesi 3 settimane fa
Moderatore
Iscritto: 16/06/2008 - 16:10

Ctrl+Alt+Canc è praticamente universale anche se non completamente: quasi sempre arriva a bypassare il sistema usato e raggiungere l'hardware per un riavvio.
Windows di solito riesce a frapporsi richiedendo una conferma o una ripetizione del comando.

Nel caso della live comunque, il bottone di avvio del computer ottiene lo stesso identico effetto, visto che il sistema avviato non avrà scritto nulla se non in ram e qundi non ci sarà niente da corrompere.

Ritratto di Leman
Offline
Last seen: 1 anno 7 mesi fa
Iscritto: 25/03/2013 - 10:18

Salve amici,
scusate se mi intrometto nella discussione raccontando la mi esperienza....

Lo scorso anno su Hd dove c'era installato Gag con seven e 4 sistemi operativi
linux, per un errore nell'uso di Gparted invece di formattare solo la partizione
dove c'era Seven infettato dai virus, ho piallato tutto il disco!!!
Insomma dopo aver reinstallato Seven non c'era più traccia di Gag, ho dovuto
rimetterlo da capo per poter poi mettere le 4 distribuzioni Linux.

Non penso che si tratti di un caso perché 2 anni fa su un Hd nuovo ho messo
Seven, poi ho installato Gag, stavo per andare ad installare Ubuntu quando mi sono
accorto che avevo permesso a Seven d'installare uno di quei programmi spia mascherati
che zio Bil t'infila di soppiatto nel pc per controllartelo e poi bloccartelo....
Reinstallato Seven facendo formattare tutto a lui in fase d'istallazione, finita l'installazione
non c'era più traccia di Gag, ho dovuto rimetterlo!!!

La domanda che vi pongo è questa,
al nostro amico Mauro66404 che Gag lo voleva piallare non sarebbe basto in fase di reinstallo
di Seven far formattare il disco a lui per eliminare definitivamente Gag ?
Visto quello che è successo a me che invece Gag non lo volevo disinstallare......

Ritratto di zafran
Offline
Last seen: 7 mesi 3 settimane fa
Moderatore
Iscritto: 16/06/2008 - 16:10

Gag è un boot manager che risiede nel mbr.
Come faccia a farci stare tutta la sua grafica senza occupare altro spazio in una partizione non l'ho mai capito ma così sembra che sia.
Quindi quando fai una nuova installazione di linux e non tocchi il mbr, gag non lo cancelli e basta che lo aggiorni con la nuova distro.
Invece quando reinstalli un windows, il mbr te lo trovi sovrascritto dall'ultima prepotenza proprietaria e lo devi rimettere daccapo.

Quali sono i soliti programmini che

Quote:
zio bill zio Bil t'infila di soppiatto nel pc per controllartelo e poi bloccartelo....
?

Ritratto di Sargon6
Offline
Last seen: 7 anni 3 settimane fa
Iscritto: 05/08/2011 - 15:53

Leman wrote:
Salve amici,...
...
La domanda che vi pongo è questa,
al nostro amico Mauro66404 che Gag lo voleva piallare non sarebbe basto in fase di reinstallo
di Seven far formattare il disco a lui per eliminare definitivamente Gag ?
Visto quello che è successo a me che invece Gag non lo volevo disinstallare......

Spero di aver capito bene la tua domanda, nonostante il tuo uso della punteggiatura a l quanto disinvolto...
in effetti, quello che dici è vero, ma, da quanto ho capito io, Mauro66404 chiede come ripristinare il bootloader di Windows® senza reinstallare Windows® da zero, ed è quello che stiamo tentando di fargli fare.
Ciao.

Ritratto di dxgiusti
Offline
Last seen: 11 mesi 1 settimana fa
Iscritto: 22/01/2013 - 17:30

Leman wrote:

La domanda che vi pongo è questa,
al nostro amico Mauro66404 che Gag lo voleva piallare non sarebbe basto in fase di reinstallo
di Seven far formattare il disco a lui per eliminare definitivamente Gag ?
Visto quello che è successo a me che invece Gag non lo volevo disinstallare......


se leggi i post precedenti vedrai che proprio questo è stato detto. gag va su mbr, ovvio che se reinstalli win il suo loder sovrascriverà gag, mentre il discorso linux è diverso in quanto hai la possibilità di scegliere dove mettere l'avvio. ciao

Ritratto di Leman
Offline
Last seen: 1 anno 7 mesi fa
Iscritto: 25/03/2013 - 10:18

zafran wrote:

Quali sono i soliti programmini che
zio bill zio Bil t'infila di soppiatto nel pc per controllartelo e poi bloccartelo....

Zafran, posta... Dirol

Ritratto di zafran
Offline
Last seen: 7 mesi 3 settimane fa
Moderatore
Iscritto: 16/06/2008 - 16:10

Wow
Grz