Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 89.43 KB |
Ormai sto usando stabilmente pclos kde plasma 5 e ne sono abbastanza soddisfatto, anche se permangono diversi problemi.
Volevo chiedervi un consiglio, su come far presenti alcune cose al forum internazionale, visto che recentemente sono un po' sul permalosetto andante, quando gli si fa notare che altre distro riescono a fare quello che loro non riesco a fare: ad esempio in Ubuntu wine non ha il bug che ha in pclos (kde4 e 5).
Ieri ho provato con virtualbox Kaos, e ho scoperto che la tray icon di Amule, una app gtk, funziona benissimo, mentre il pclos plasma 5 non funziona proprio. E' questo che vorrei segnalagli, con intento costruttivo, perché io apprezzo e amo pclos e lo vorrei sempre meglio: probabilmente lo istallano amule senza tutte le librerie necessarie.
Un particolare: su Kaos, con plasma 5, ci sono Calligra e Konqueror: incredibile, quando gli stessi del forum di KDE avevano detto che non sono ancora portate in kde5.
Comunque la domanda è: come glielo dico, senza urtare la loro suscettibilità?
Grazie
Non lo so, ho smesso completamente di scriverci proprio per non avere più a che fare con i soliti noti.
Probabilmente è che, anche se sembra impossibile, gli americani sono americani e non ci si capisce anche se una volta erano europei e cosette tipo la buona educazione che ti fa fare un passo indietro dal tuo diritto di proprietà non le considerano più.
Già. Però qualcosa gli devo dire, perché desidero restare con pclos, possibilmente aiutandolo a migliorarsi.
come suggeriva texstar tempo fa, segnalare eventuali problemi a:
https://bugs.kde.org
vedi: http://www.pclinuxos.com/forum/index.php?action=post;quote=1175163;topic...
correggo: http://www.pclinuxos.com/forum/index.php/topic,137546.msg1175163.html#ms...
Del resto voglio aggiungere che la versione con plasma 5 non è ancora in versione stabile anche se funziona quasi tutto bene ed è disponibile per il download per chi vuole già provarlo in anteprima.
Magari, nell'attesa che viene rilasciata come stabile, può essere utile segnalare bug trovati allo staff (se non è stato gia segnalato) che magari potrebbe essere riparato con le future versioni stabili
Ciao
Francesco bat
@dxgiusti, grazie del suggerimento, ma non si tratta di un bug kde, bensì di un bug pclos
@francesco bat, trovo che kde5 sia almeno atrettanto stabile di pclos kde4
Ciao io nell' installazione che avevo fatto di PclinuxOS KDE 5 dopo l'aggiornamento e l'installazione della lingua italiana' ho visto che dopo il riavvio non mi cambiava i nomi delle cartelle nella Home e rimanevano in Inglese e per impostare la connessione alla rete dovevo andare in configure your Computer perchè nella barra delle applicazioni non mi funzionava come in KDE 4, qindi volevo chiedere se è solo un problema mio o è perchè Pclos KDE 5 non è ancora a posto
Quindi sembra che funzioni dandoti più scelta di prima.
Non è meglio?
@Giuseppe, devo coinfessare di non aver capito esattamente che cosa intendi. Cmq su inglese o italiano io ho trovatoi facilissimo cambiare la lingua del sistema, in system settins, dove ho italiano e inglese americano: basta anteporre quella che vuoi.
@duns, ciao si la lingua Italiana l'ho impostata come faccio il tutti gli altri DE Pclinuxos ma in Dolphin le cartelle, documenti,video, ecc, mi rimangono in Inglese. al riavvio non compare la solita schermata aggiornare nomi delle cartelle
@duns, se guardi lo screenshot Dolphin è in lingua Italiana ma le cartelle sono in Inglese
@Giuseppe è vero, anche i menu sono in parte in inglese: evidentemente non c'è stato finora una persona di buona volontà che abbia tradotto in italiano.
Portate pazienza, il passaggio da kde4 a kde5 è stato abbastanza traumatico, richiede una profonda trasformazione che vi ricordo è molto difficile su una rolling come Pclos che porta con sè molti pacchetti obsoleti. Se avessi dovuto decidere io non avrei mai fatto tale passaggio, per me è stato un errore ma molti lo richiedevano e il team internazionale ha ceduto. Dopo è chiaro che sono scocciati se gli fanno presente che non tutto funziona bene, lo sanno già. Le altre distro beneficiano di pacchetti generalmente più recenti, non è una scusante ma almeno vi fà capire che qui le cose si aggiusteranno con tempi più lunghi, dire che è in versione beta per Pclinuxos è esatto.
Ma pensa che sono tantissime le distro che non riescono ancora a passare a Plasma 5.
Vedi anche Mageia che sta ancora nel caos.
Teoricamente doveva uscire Mageia 6 questa estate e ora stanno ancora in fase alpha.
A fine anno Mageia 5 dovrebbe terminare il supporto, ma come faranno se non è ancora uscito un rimpiazzo ?
Io parali in chat qualche mese fa con uno di loro e mi dissero che stavano avendo grossi problemi con il Plasma 5 e se non ce la facevano in tempo a far uscire la versione 6, avrebbero allungato il supporto della 5.
Io infatti ho anche Mageia 5 in dual boot insiema a PCLinuxOS e Peppermint 7; Slackware su altri 2 notebook (anche lui fermo a Plasma 4).
Certo che se non sarà possibile passare al Plasma 5 tramite rolling, non me ne fregherà proprio tanto potrò utilizzarlo su Mageia 6 in dual boot quando uscirà.
Comunque sarà tutto da vedere
Ciao
Francesco bat