Aiuto.... non si installa più Linux e Memtest 86 è scomparso

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Ritratto di Leman
Offline
Last seen: 1 anno 5 mesi fa
Iscritto: 25/03/2013 - 10:18
Aiuto.... non si installa più Linux e Memtest 86 è scomparso

Aiuto.... amici,
sono in un grosso guaio, è una settimana che sto letteralmente
impazzendo, non riesco più ad installare sul mio pc nessun sistema
operativo Linux.

Ora volevo controllare se le memorie Ram si erano bacate, sono
allora andato nel gestore pacchetti di Synaptic e ho installato
Memtest 86 per fare una verifica della loro integrità, però poi
non lo trovo installato da nessuna parte nel pc.
Voi avete idea di dove possa essere finito ?

P.S. Questo inconveniente che non si riesce più ad installare nel pc
più nessun sistema operativo Linux, quando prima praticamente non
c'era distribuzione che non si installasse nel mio pc.

1-Secondo voi oltre alle memorie bacate, potrebbe trattarsi del masterizzatore
che non masterizza più in modo corretto il formato Iso ?

2-Ma potrebbe essere anche l'Hd andato a ramengo ?

Ritratto di 500paolo
Offline
Last seen: 1 mese 1 settimana fa
Iscritto: 16/12/2011 - 10:52

Si, ma spiegati meglio, che succede, l'installazione non arriva a termine, il grub non si installa, non parte l'ambiente grafico...

Comunque, cio' premesso,
io sarei per controllare il masterizzatore che piu' si va avanti piu' durano meno, l'ultimo lg che ho acquistato ha cominciato a scrivere dischi difettosi dopo 6 mesi...ora per "scritture importanti" ne uso uno vecchio da 4x (10 anni di vita ormai) montato esterno con un adattatore ide-usb da harddisk.
Prova con un altro o magari fattene prestare uno, non avrebbe senso scrivere col tuo e magari leggere con un altro e viceversa.

Ritratto di monsee
Offline
Last seen: 1 mese 3 settimane fa
Moderatore
Iscritto: 16/09/2009 - 12:34

Per fare il test di Memoria (se hai installato il pacchetto che hai detto) è sufficiente avviare il computer.
Dopo di che, nella schermata che ti presenta le scelte di avvio (avvio nosrmale, avvio di emergenza, etc...) vedrai che trovi anche la voce relativa al MemTest: la selezioni e il test si avvia.

La ragione del problema che rilevi (come t'è già stato fatto notare) può esser molto varia: se non fornisci delle info in più, l'aruspicina, da sola, non chiarisce. Potrebbe anche essere l'hard-disk, come hai ipotizzato, ma senza aver maggiori info (e qualche dettaglia) possiamo solo tirare a indovinare.

Ritratto di Leman
Offline
Last seen: 1 anno 5 mesi fa
Iscritto: 25/03/2013 - 10:18

Slave amici, cerco di spiegarmi meglio....

Parecchi mesi fa avevo disinstallato Ubuntu 13.04 - 64bit perché personalmente
ritenevo che alla Canonical avessero fatto un pessimo lavoro anche con questa
versione, ma sopratutto perché già dalla versione 12.10 era avvenuto un avanzamento
di un pacchetto specifico che impediva materialmente di vedersi la Tv Svizzera da
terminale e impediva di far funzionare anche SimpleTV, sempre da terminale.

Quindi mi ero reinstallato Ubuntu 12.04 - 32-bit che è la versione che contiene il famoso
pacchetto diciamo magico che dicevo prima.
Tutte queste versioni di Ubuntu le ho installate e disinstallate senza alcun problema dal pc.
La settimana scorsa dopo un aggiornamento non mi funzionava più, reinstallo il sistema
operativo, però non avendo più il dischetto di Ubuntu 12.04 - 32bit perché l'avevo
formattato per riutilizzarlo ne masterizzo uno nuovo, ma però noto subito dopo
averlo lanciato nella versione live che sul desktop manca il pacchetto per l'installazione
fissa, lo trovo in una cartella, una volta lanciato si aprono delle finestre che riesco
a chiudere a stento e a far partire l'installazione, una volta installato non si riesce a
completamente l'aggiornamento dei pacchetti, va in blocco!!!

Dopo vari tentativi infruttuosi con sempre i medesimi problemi passo a provare
ad installare la versione 12.04.1-32bit qui al termine dell'installo mi ritrovo con il
Desktop di colore nero, anche se andavo ad impostare un diverso sfondo, per togliere
questa specie di pellicola nera dovevo usare da terminale il comando xkill, cosi facendo
appariva lo sfondo del desktop impostato, però poi non si poteva più usare le funzione
di creare sul desktop cartelle, lanciatori, etc. insomma più niente.
Inutile dire che ho fatto il reinstallo varie volte ma si ripresentavano i medesimi problemi.
Rimasterizzato più volte il dischetto usando anche Dvd nuovi, non più quelli formattati.

Provo allora a mettere la nuovissima versione di Ubuntu 13.10, anche se è una versione
che non mi serve per quanto detto all'inizio, ma anche con questo alla fine dell'installazione
in fase di aggiornamento dei pacchetti va in blocco.

P.S. Usato ora Memtest 86 per circa 7 ore ma non mi ha segnalato guasti alle memorie Ram.

Secondo la vostra opinione personale il pc è andato a ramengo, oppure si potrebbe risolvere
cambiando HD e masterizzatore ?

Ritratto di monsee
Offline
Last seen: 1 mese 3 settimane fa
Moderatore
Iscritto: 16/09/2009 - 12:34

Per capire se il problema può ascriversi al masterizzatore, prova a masterizzare un LiveCD (masterizzaci l'ultima versione di Macpup, per esempio) e vedi se si avvia senza problema. Se sì, significa che è stato masterizzato bene (e, dunque, il problema non dovrebbe esser nel masterizzatore). Riguardo all'Hard Disk, potresti sostituirlo (temporaneamente, intendo, cioè per prova) con un altro Hard Disk... e vedere se le cose ti funzionano a dovere.

Ritratto di 500paolo
Offline
Last seen: 1 mese 1 settimana fa
Iscritto: 16/12/2011 - 10:52

Il problema, IMHO, rimane il dvd-writer, hai lo stesso problema che ho io con quelli interni nei miei pc: qualunque distro non arriva all'installazione senza problemi.

Puoi provare diverse strade: sostituire il dvd-writer, riprovare col tuo ma masterizzando l'iso a velocita' bassissima (2x o al massimo 4x...a volte funziona), masterizzare l'iso su una chiavetta con unebootin anche da win o solo da linux con il comando: dd if=/percorso_file_iso of=/dev/sd[x] bs=4M dove sd[x] e' la chiavetta (attento a non cancellare eventuali altri sistemi operativi che hai installati) e non deve essere montata ma solo inserita.

Ritratto di Leman
Offline
Last seen: 1 anno 5 mesi fa
Iscritto: 25/03/2013 - 10:18

Ho fatto masterizzare da un compagno di scuola Pclinuxos Mate
su dischetto, ora faccio una prova con quello.
Mah... ora mi sono venuti pure dei dubbi sull'integrità del cassetto estraibile degli HD.

P.S. Speriamo che il pc non sia da buttare.....

Ritratto di 500paolo
Offline
Last seen: 1 mese 1 settimana fa
Iscritto: 16/12/2011 - 10:52

Fai pure la prova che dici, ma io userei anche un lettore diverso per provare il cd fatto dal tuo amico.