Zafran ti chiedo venia , ma mi serve un aiuto piu terra terra quasi rasoterra ok , con queste stringhe che mi hai postato dove e come le aggiungo, dai và fallo per cortesia...
Saluti
Devi modificare il grub, come avevo già detto io.
Le stringhe vanno aggiunte a:
/boot/grub/menu.lst
Puoi farlo solo con permessi di root.
Occhio a non sbagliare se no non si avvia più niente
Ciao
Francesco bat
Capisco e ringranzio , ma siceramente non vedo l'aiuto , in parole spicciole la sintassi da inserire è come la inserisco???
Dipende dalla configurazione del tuo sistema.
Zafran ha per esempio: kernel (hd0,2) ecc.
io invece: kernel (hd1,0) ecc.
Scusa ho visto ora che lo avevi già postato
Osservando bene il kernel che hai aggiunto dalla galleria che hai postato, sembra che hai installato uno diverso da quello che avevi prima:
PRIMA: 3.2.44-pclos1.bfs
DOPO: 3.4.49-pclos1
il primo è bfs, il secondo è quello normale.
Non so se può influire tutto questo, ma prima di modificare tutto puoi provare a fare l'ultimo tentativo a rimuovere quello che hai e ad installare il bfs (dal synaptic "rimozione completa").
Se neanche così va, puoi inserire, con la versione bfs installata, la seguente stringa nel menu.lst:
Questo è identico a quello postato da Zafran, solo che è per il kernel bfs.
Se invece decidi di ritornare a quello normale, allora inserisci quello di zafran così come lo ha scritto.
Il tutto, naturalmente, alla fine del file menu.lst.
Ciao
Francesco bat
L'aver installato in Kernel "normale" anziché uno BFS non dovrebbe fare (per lo specifico problema in discussione) differenza di sorta. La differenza essenziale fra i due kernal -detta molto "alla carlona"- è la seguente: il Kernel BFS è un poco più "prestante" (e il prezzo che si paga è che "riscalda" di più) rispetto al Kernel "normale".
Mi sembra che axa non abbia fatto esattamente come avevo descritto (non ha rimosso il vecchio Kernel, innanzi tutto, e -di conseguenza- non ha eliminato la voce relativa al nuovo Kernel, così da lasciare solo e unicamente le voci che gli avevo indicato di lasciare).
Concordo, comunque, sul fatto che "spianare" tutto e dopo reinstallar tutto dovrebbe esser la maniera più semplice e sicura per dare soluzione al problema.
Scusa ho visto ora che lo avevi già postato
Osservando bene il kernel che hai aggiunto dalla galleria che hai postato, sembra che hai installato uno diverso da quello che avevi prima:
PRIMA: 3.2.44-pclos1.bfs
DOPO: 3.4.49-pclos1
il primo è bfs, il secondo è quello normale.
Non so se può influire tutto questo, ma prima di modificare tutto puoi provare a fare l'ultimo tentativo a rimuovere quello che hai e ad installare il bfs (dal synaptic "rimozione completa").
Se neanche così va, puoi inserire, con la versione bfs installata, la seguente stringa nel menu.lst:
Questo è identico a quello postato da Zafran, solo che è per il kernel bfs.
Se invece decidi di ritornare a quello normale, allora inserisci quello di zafran così come lo ha scritto.
Il tutto, naturalmente, alla fine del file menu.lst.
Ciao
Francesco bat
Allora il 3.2.44bfs è quello che uso chiaroo , il 3.4.49 eè quello che ho installato che risulta installato su synaptic ma non sul grub menù .
Mi parli del 3.4.49bfs ma sul mio synaptic non vi è traccia.....
Poi le stringhe dove è come le inserisco , non so piu come scriverlo , vado in pcc- avvio - configura l'avvio del sistema -- oppure devo farlo da terminale diamine non ci stiamo intendendo.
grazie
L'aver installato in Kernel "normale" anziché uno BFS non dovrebbe fare (per lo specifico problema in discussione) differenza di sorta. La differenza essenziale fra i due kernal -detta molto "alla carlona"- è la seguente: il Kernel BFS è un poco più "prestante" (e il prezzo che si paga è che "riscalda" di più) rispetto al Kernel "normale".
Mi sembra che axa non abbia fatto esattamente come avevo descritto (non ha rimosso il vecchio Kernel, innanzi tutto, e -di conseguenza- non ha eliminato la voce relativa al nuovo Kernel, così da lasciare solo e unicamente le voci che gli avevo indicato di lasciare).
Concordo, comunque, sul fatto che "spianare" tutto e dopo reinstallar tutto dovrebbe esser la maniera più semplice e sicura per dare soluzione al problema.
@Monsee mi sa che non ci stiamo intendendo oppure sono io che scrivo male , e per questo mi scuso ma non era mia intezione installare il cosidetto normale , lo ripeto io su synaptic ho solo il 3.4.49 normale senza specifica bfs ok .
Il tuo metodo , cioè eliminando il kernel 3.2.44bfs (installato) mi vien da dire che al riavvio mi lascerebbe a piedi o nooo?
Non mi và di installare per il momento vi prego di rileggere la discussione perche ho la vaga impressione che stiamo perdendo il punto...
Grazie
Allora prova così:
da terminale digitu: su -l
e dai la password di root;
digita:
kwrite /boot/grub/menu.lst
(se usi kde).
Copia il codice che ti ha scritto zafran e incollalo alla fine del documento.
Salvi e riavvia il pc e vedi se ti vede il nuovo kernel.
Ciao
Francesco bat
Ok ok un grazie a tutti ci siamo riusciti , @Zafran la sintassi era perfetta editata come descritto da Francesco riavviato il sistema a compilato i moduli ed è partito correttamente senza errori .
Adesso lo provo per un pò poi farò sapere come và l'andazzo ........
Ahh era ora finalmente.................
------------------------------------Ecco il terminale------------------------
[jumbo@localhost ~]$ su
Password:
[root@localhost jumbo]# uname -a
Linux localhost.localdomain 3.4.49-pclos1 #1 SMP Fri Jun 14 20:04:23 CDT 2013 i686 i686 i386 GNU/Linux
[root@localhost jumbo]#
Secondo me un kernel vale l'altro, basta che funzioni.
Le modifiche di solito riguardano aspetti che vattelapesca quali sono.
Se invece c'è qualcosa che non funziona, è ovvio che tentare la sostituzione sia la cosa migliore da fare.
Quanto all'assurdità di buttare via i kernel non usati, non la capisco proprio.
Un kernel che non sia quello in funzione in quel momento ha la stessa rilevanza della vecchia bici lasciata ad arrugginire in fondo al garage: piglia posto e fa polvere, però magari un giorno torna utile averla, hai visto mai.
Ciononostante ogni 10 anni si scende in garage, si butta un vecchio catorcio e un paio di scatoloni e sull'onda di quella pulizia ci si sente più leggeri e comodi.
Per i kernel della nostra gioventù passata è la stessa cosa.
Capisco e ringranzio , ma siceramente non vedo l'aiuto , in parole spicciole la sintassi da inserire è come la inserisco???
Ti avevo risposto ma non avevo visto che la discussione andava avanti a pagina 2... ...Ti hanno gia' risposto.
Mauro
Ti ringrazio Mauro ma mi serviva una indicazione passo passo insomma , comunque era na cavolata l'inserimento della stringa èèèh ma io so fatto cosi quando vado in palla mi perdo in una tazzina......
Saluti............
Ti ringrazio Mauro ma mi serviva una indicazione passo passo insomma , comunque era na cavolata l'inserimento della stringa èèèh ma io so fatto cosi quando vado in palla mi perdo in una tazzina......
Saluti............
Dipende dalla configurazione del tuo sistema.
Zafran ha per esempio: kernel (hd0,2) ecc.
io invece: kernel (hd1,0) ecc.
Fai una cosa, posta il tuo menu.lst così ci diamo un'occhiata.
Avevo già postato comunque ecco :
[root@localhost jumbo]# ls -l /boot
totale 17020
-rw-rw-r-- 1 root root 440 gen 31 15:54 boot.backup.sda
lrwxrwxrwx 1 root root 24 giu 18 19:23 config -> config-3.2.44-pclos1.bfs
-rw-r--r-- 1 root root 133761 mag 12 06:16 config-3.2.44-pclos1.bfs
-rw-r--r-- 1 root root 127223 giu 15 03:06 config-3.4.49-pclos1
-rwxr-xr-x 1 root root 517632 gen 30 00:12 gfxmenu*
drwxr-xr-x 2 root root 4096 giu 16 22:52 grub/
-rw------- 1 root root 5290964 mag 21 15:21 initrd-3.2.44-pclos1.bfs.img
-rw------- 1 root root 4087396 giu 16 23:44 initrd-3.4.49-pclos1.img
lrwxrwxrwx 1 root root 28 mag 21 15:21 initrd.img -> initrd-3.2.44-pclos1.bfs.img
-rw-rw-r-- 1 root root 256 gen 29 23:24 it-latin1.klt
lrwxrwxrwx 1 root root 32 giu 18 19:23 kernel.h -> /boot/kernel.h-3.2.44-pclos1.bfs
-rw-r--r-- 1 root root 1493 giu 18 19:23 kernel.h-3.2.44-pclos1.bfs
-rw-r--r-- 1 root root 164504 mag 18 2011 memtest-4.20
-rw-r--r-- 1 root root 254766 nov 6 2006 message-graphic
lrwxrwxrwx 1 root root 28 mag 21 16:16 System.map -> System.map-3.2.44-pclos1.bfs
-rw-r--r-- 1 root root 1318931 mag 12 06:16 System.map-3.2.44-pclos1.bfs
-rw-r--r-- 1 root root 1156339 giu 15 03:06 System.map-3.4.49-pclos1
-rw-rw-r-- 1 root root 256 gen 27 2012 us.klt
lrwxrwxrwx 1 root root 25 mag 21 15:21 vmlinuz -> vmlinuz-3.2.44-pclos1.bfs
-rw-r--r-- 1 root root 2280688 mag 12 06:16 vmlinuz-3.2.44-pclos1.bfs
-rw-r--r-- 1 root root 2048624 giu 15 03:06 vmlinuz-3.4.49-pclos1
[root@localhost jumbo]# cat /boot/grub/menu.lst
timeout 10
color black/cyan yellow/cyan
gfxmenu (hd1,0)/boot/gfxmenu
default 0
title linux
kernel (hd1,0)/boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=linux root=UUID=652a79a1-8d12-45f6-a243-50164b952237 quiet vmalloc=256M acpi=on resume=UUID=ca718b87-fcfe-4163-aa69-448c6b4cd23d splash=silent vga=788
initrd (hd1,0)/boot/initrd.img
title linux-nonfb
kernel (hd1,0)/boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=linux-nonfb root=UUID=652a79a1-8d12-45f6-a243-50164b952237 quiet vmalloc=256M acpi=on resume=UUID=ca718b87-fcfe-4163-aa69-448c6b4cd23d
initrd (hd1,0)/boot/initrd.img
title windows
root (hd0,0)
makeactive
chainloader +1
title 3.2.44-pclos1.bfs
kernel (hd1,0)/boot/vmlinuz-3.2.44-pclos1.bfs BOOT_IMAGE=3.2.44-pclos1.bfs root=UUID=652a79a1-8d12-45f6-a243-50164b952237 quiet vmalloc=256M acpi=on resume=UUID=ca718b87-fcfe-4163-aa69-448c6b4cd23d splash=silent vga=788
initrd (hd1,0)/boot/initrd-3.2.44-pclos1.bfs.img
[root@localhost jumbo]#
Scusa ho visto ora che lo avevi già postato
Osservando bene il kernel che hai aggiunto dalla galleria che hai postato, sembra che hai installato uno diverso da quello che avevi prima:
PRIMA: 3.2.44-pclos1.bfs
DOPO: 3.4.49-pclos1
il primo è bfs, il secondo è quello normale.
Non so se può influire tutto questo, ma prima di modificare tutto puoi provare a fare l'ultimo tentativo a rimuovere quello che hai e ad installare il bfs (dal synaptic "rimozione completa").
Se neanche così va, puoi inserire, con la versione bfs installata, la seguente stringa nel menu.lst:
title 3.4.49-pclos1.bfs
kernel (hd1,0)/boot/vmlinuz-3.4.49-pclos1 BOOT_IMAGE= vmlinuz-3.4.49-pclos1.bfs root=UUID=652a79a1-8d12-45f6-a243-50164b952237 quiet vmalloc=256M acpi=on resume=UUID=ca718b87-fcfe-4163-aa69-448c6b4cd23d splash=silent vga=788
initrd (hd1,0)/boot/initrd-3.4.49-pclos1.bfs.img
Questo è identico a quello postato da Zafran, solo che è per il kernel bfs.
Se invece decidi di ritornare a quello normale, allora inserisci quello di zafran così come lo ha scritto.
Il tutto, naturalmente, alla fine del file menu.lst.
Ciao
Francesco bat
L'aver installato in Kernel "normale" anziché uno BFS non dovrebbe fare (per lo specifico problema in discussione) differenza di sorta. La differenza essenziale fra i due kernal -detta molto "alla carlona"- è la seguente: il Kernel BFS è un poco più "prestante" (e il prezzo che si paga è che "riscalda" di più) rispetto al Kernel "normale".
Mi sembra che axa non abbia fatto esattamente come avevo descritto (non ha rimosso il vecchio Kernel, innanzi tutto, e -di conseguenza- non ha eliminato la voce relativa al nuovo Kernel, così da lasciare solo e unicamente le voci che gli avevo indicato di lasciare).
Concordo, comunque, sul fatto che "spianare" tutto e dopo reinstallar tutto dovrebbe esser la maniera più semplice e sicura per dare soluzione al problema.
Allora il 3.2.44bfs è quello che uso chiaroo , il 3.4.49 eè quello che ho installato che risulta installato su synaptic ma non sul grub menù .
Mi parli del 3.4.49bfs ma sul mio synaptic non vi è traccia.....
Poi le stringhe dove è come le inserisco , non so piu come scriverlo , vado in pcc- avvio - configura l'avvio del sistema -- oppure devo farlo da terminale diamine non ci stiamo intendendo.
grazie
@Monsee mi sa che non ci stiamo intendendo oppure sono io che scrivo male , e per questo mi scuso ma non era mia intezione installare il cosidetto normale , lo ripeto io su synaptic ho solo il 3.4.49 normale senza specifica bfs ok .
Il tuo metodo , cioè eliminando il kernel 3.2.44bfs (installato) mi vien da dire che al riavvio mi lascerebbe a piedi o nooo?
Non mi và di installare per il momento vi prego di rileggere la discussione perche ho la vaga impressione che stiamo perdendo il punto...
Grazie
Allora prova così:
da terminale digitu: su -l
e dai la password di root;
digita:
kwrite /boot/grub/menu.lst
(se usi kde).
Copia il codice che ti ha scritto zafran e incollalo alla fine del documento.
Salvi e riavvia il pc e vedi se ti vede il nuovo kernel.
Ciao
Francesco bat
Mi sono deciso provo
Ok ok un grazie a tutti ci siamo riusciti , @Zafran la sintassi era perfetta editata come descritto da Francesco riavviato il sistema a compilato i moduli ed è partito correttamente senza errori .
Adesso lo provo per un pò poi farò sapere come và l'andazzo ........
Ahh era ora finalmente.................
------------------------------------Ecco il terminale------------------------
[jumbo@localhost ~]$ su
Password:
[root@localhost jumbo]# uname -a
Linux localhost.localdomain 3.4.49-pclos1 #1 SMP Fri Jun 14 20:04:23 CDT 2013 i686 i686 i386 GNU/Linux
[root@localhost jumbo]#
Vivaddio!
Secondo me un kernel vale l'altro, basta che funzioni.
Le modifiche di solito riguardano aspetti che vattelapesca quali sono.
Se invece c'è qualcosa che non funziona, è ovvio che tentare la sostituzione sia la cosa migliore da fare.
Quanto all'assurdità di buttare via i kernel non usati, non la capisco proprio.
Un kernel che non sia quello in funzione in quel momento ha la stessa rilevanza della vecchia bici lasciata ad arrugginire in fondo al garage: piglia posto e fa polvere, però magari un giorno torna utile averla, hai visto mai.
Ciononostante ogni 10 anni si scende in garage, si butta un vecchio catorcio e un paio di scatoloni e sull'onda di quella pulizia ci si sente più leggeri e comodi.
Per i kernel della nostra gioventù passata è la stessa cosa.
Vivaddio!
Secondo me un kernel vale l'altro, basta che funzioni.
Intanto grazie , beh su questo cè da discutere Zafran ,,,,, non ora................
Saluti
Ti avevo risposto ma non avevo visto che la discussione andava avanti a pagina 2...
...Ti hanno gia' risposto.
Mauro
Ti ringrazio Mauro ma mi serviva una indicazione passo passo insomma , comunque era na cavolata l'inserimento della stringa èèèh ma io so fatto cosi quando vado in palla mi perdo in una tazzina......
Saluti............
Nessuno nasce imparato...
Mauro
Pagine