Buongiorno, scrivo per la prima volta e quindi mi presento.
Premessa:
Sono nuovo utente linux, sono un insegnante che ha deciso di usare e diffondere l'uso di soffware libero, ma incompetente in materia. Ho un Fujitzu Siemens Esprimo Mobile 5535V : ho dovuto smontarlo per "rivitalizzare" i contatti del DC power jack.
Provato varie distro la migliore risulta PClinuxOS LXDE (unica che permette la giusta risoluzione dello schermo).
Collegamento LAN funzionante.
Problema:
il Fujitzu Siemens Esprimo Mobile 5535V non vede nessuna rete wifi, nella finestra "Rete e Internet" compare:
Wireless (Wi-Fi)
Qualcomm Atheros AR242x / AR542x Wireless Network Adapter (PCI-Express)
Ma poi sotto e' tutto vuoto: non c'e' segnale, nessuna rete da selezionare.
La Rete wifi funziona con altri notebook ma non con questo.
Prima di riaprire il notebook per vedere se qualche cosa non e' andata nel rimontarlo, qualcuno puo' darmi una mano?
Grazie!
Benvenuto .
Da quello che ho trovato sul pc , sembra una scheda wifi AR 5001 ottima scheda -ottimo chip -unica pecca è una G , adesso da ciò che scrive non mi è chiaro se ha configurato dal pcc (centro di controllo ) la rete , oppure può cancellare il tutto e rifà la connessione ,proviamo .... magari anche qualche foto non sarebbe male .
saluti e fai sapere
Dando una occhiata in rete sembra che questo modello abbia un interruttore per accendere/spegnere il wifi. Se cosi' fosse, puoi provare a premerlo per vedere cosa succede.
Puoi provare ad installare il programma rfkill (lo trovi su synaptic), che permette la gestione degli interruttori wifi. Una volta installato apri una finestra di terminale e lancia il comando
~> rfkill list all
0: phy0: Wireless LAN
Soft blocked: no
Hard blocked: no
Questo e' uno dei possibili risultati. Se risulta che non ci sono blocchi, allora bisogna cercare un altra causa, ma se invece risulta che c'e' un blocco (sia software e/o hardware), allora si puo' sbloccare il tutto con il comando
~> rfkill unblock all
Facci sapere...
Mauro
Buongiorno footstep11 e grazie.
il comando rfkill list all ha fornito
0: phy0: Wireless LAN
Soft blocked: no
Hard blocked: no
ho comunque dato anche rfkill unblock all.
ho riavviato (non si sa mai)
Tutto come prima: non ci sono reti da selezionare.
[quote=footstep11]Dando una occhiata in rete sembra che questo modello abbia un interruttore per accendere/spegnere il wifi. Se cosi' fosse, puoi provare a premerlo per vedere cosa succede.
Adesso che ci penso, quando provavo a far andare il wifi con un'altra distro che ho provato (o zorin o semplice o lubit) compariva qualcosa circa questo fantomatico interruttore hardware.
Ma dove si trova questo interruttore da premere fisicamente?
Ciao e grazie
Grazie per l'interessamento. Possiamo darci del tu? Io preferirei
Io apro centro di gestione rete
per la rete cablata non ho fatto nulla e me la sono ritrovata funzionante.
Se clicco sul triangolino e apro la sezione "Wireless Wi-FI" i pulsanti configura e connetti risultano non cliccabili. Provo a cliccare pulsante aggiorna ma non vde nessuna rete.
Ciao e grazie.
P.s. se per foto intendi sreenshot non ho idea di come fare per inserirla
Leggendo in un forun ubuntu ho letto che potrebbe essere la scheda non alimentata, c'è un comando per scoprirlo?
ciao
mistero ... adesso il comando rfkill list fornisce
0: phy0: Wireless LAN
Soft blocked: no
Hard blocked: yes
ho dato rfkill unblock all.
e riavviato
ma adesso rfkill list fornisce sempre
0: phy0: Wireless LAN
Soft blocked: no
Hard blocked: yes
Boh
io stavo cercando di vedere in un video ,se ci fosse il tasto di accenzione del wifi ma non riesco dal video ..., tu nelle funzione sulla tastiera vedi il classico simbolo del wifi? se e si prova ad attivarlo singolo, o premendo il tasto fn + il tastino wifi , per le foto dovrebbe lxde avere un programmino che cattura le immaggini dopo le puoi postare su un sito di immagine tipo postimmage....
dai fai saper.
Sì sulla tastiera c'è quello che dici, ma quello l'avevo già provato a premere più volte, con l'unico risultato di veder accendere e spegnere il led col simbolo wi fi.
Al riavvio il led è spento premendo Fn+F1 si accende.
Nella mia ignoranza pensavo alla presenza di qualche swithc sulla scheda madre..
va bene allora attivalo quando il led e acceso , vai dal menù pc in - configure your computer - reti e internet - configura nuova rete ... prova magari prima a cancellare la connessione precedente o quello che cè senza chiaramente cancellare quella ethernet .
proviamo.
Ho rismontato tutto e riattaccato tutti i cavettini al riavvio il led wifi era acceso e per magia tutto è andato a posto!
Evidentemente non arrivava alimentazione alla scheda wi fi!!!!!
Grazie!!!!
Come faccio a mettere RISOLTO?
grazie ancora
Meno male vah, quindi tutto funzionante ?
erano inseriti male i clip , meglio cosi , hai già personalizzato il tutto?
Si al momento pare tutto funzionante... ho anche provato a togliere e rimettere un clip che si trova sotto alla tastiera e ho scoperto che è proprio quello che faceva mancare alimentazione al wi fi.
...finora le facevo in windows ma ho scoperto che per linux openshot è ottimo...spreo si possa installare anche in pclinuxos
Non ho ancora personalizzato ma mi pare che vada tutto bene così. Domani provo ad installare qualcosa pre fare il video del desktop per poter registrare videolezioni.... si trovano su youtube.... sul canale carlostudente
Buonanotte
ok , se ritieni che il post si possa chiudere con risolto , scrivilo pure ci pensera qualcuno ....
saluti.
Risoltato.
Complimenti a tutti e benvenuto a Carlo.
Per caricare un'immagine:
- crea contenuto
- immagine
Non si può allegare in un post ma nel post si potrà mettere un link che la raggiunga.
Non è il massimo ma è decisamente meglio di nulla