non parte il centro di controllo

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Ritratto di pabform
Offline
Last seen: 2 anni 4 settimane fa
Iscritto: 17/02/2014 - 13:15
non parte il centro di controllo

Salve, un problema si presenta, quando clicco sull'icona del centro di controllo per configurare il computer (la rete wireless) appare la schermata per inserire la password, la inserisco la accetta ma non si avvia l'applicazione grafica. Come fare da terminale non sono riuscito a capirlo, forse c'è chi può darmi una dritta, grazie

Ritratto di adrianomorselli
Offline
Last seen: 3 anni 3 settimane fa
Iscritto: 02/01/2015 - 12:20

L'eseguibile del centro di controllo, presumo intendi "configure your computer", è  /usr/sbin/drakconf perciò da terminale gksu /usr/sbin/drakconf

Ritratto di Hertz
Offline
Last seen: 3 anni 9 mesi fa
Iscritto: 02/08/2014 - 10:59

Buongiorno a Tutti,

@pabform:

hai provato ad eliminare il file nescosto .XAutority e a riloggarti nuovamente?, prima però consiglio il riavvio del pc.

Lo trovi nella tua /home attivando la visualizzazione dei file nascosti ed è in fondo alla lista.

Ritratto di pabform
Offline
Last seen: 2 anni 4 settimane fa
Iscritto: 17/02/2014 - 13:15

Grazie ragazzi, mi avete rinfrescato la memoria, lo stesso problema mi era già capitato con synaptic, non si poteva avviare così come con il centro di controllo (configure your computer). Cambiando il gestore dei file ovvero PCManFM anzichè Dolphin i file nascosti possono essere visualizzati ed è così visibile il file Xautority, responsabile del blocco all'avvio. Rinominandolo o eliminandolo il problema si risolve subito. Ciao

Ritratto di Hertz
Offline
Last seen: 3 anni 9 mesi fa
Iscritto: 02/08/2014 - 10:59

Buongiorno pabform,

ora sai che se ti dovesse dare errori di autenticazione il responsabile è in pran parte attribuibile al file ,Xautority che per una qualche azione errata in passato ha cambiato qualcosa e quindi per risolvere il problema riscontrato è sufficiente rinominarlo o cancellarlo. In ogni caso ad ogni avvio del sistema il file si autorigenera costantemente una volta cancellato.