Qualcuno ha mai provato a connettere a internet un PC con su pclos tramite chiavetta? Si può fare? Se sì, quale operatore mi consigliereste (o meno), per connessioni solo il fine settimana (per aggiornare pclos, navigare e usare un voip)?
Grazie
chiavette internet con linux
Gio, 04/12/2014 - 17:28
#1
chiavette internet con linux
ciao Duns
io ho ancora una vecchia chiavetta feci delle prove non riuscendo a farla andare lasciai perdere , fuori casa usavo il cell come hotspot chiaro su android.
http://pclinuxos.it/node/2398 questa una mia apertura post che abbandonai ,ma sinceramente non approfondì sul sito americano , ma quasi ci riprovo visto che è rimasta in mio possesso posso dire che la stessa chiavetta fu sbloccata da me aggiornato il firmware perchè su zoz arrivava a svista e funzionava su arch- una vecchia mandriva 2010.2 -mint e su 7 zozz .
buone prove
Da molto tempo io non mi connetto con operatori telefonici mobili, però per esperienza passata posso dirti che i migliori in questo campo (sia per tariffe che per servizio) ho sempre preferito la 3.
Se avevo problemi li contattavo per email servizio clienti (mai telefonicamente perchè a pagamento) e mi rispondevano in tempi brevissimi (24/48 ore massimo) e risolvevano tutto.
Ciao
Francesco bat
Con una vecchia Huawei e220 nessun problema: kppp o gnomeppp e nel campo modem /dev/usb0.
Con una della wind (mi pare una onda) un disastro per fargliela vedere come modem.
Da h3g starei alla larga: e' possibile che sfori i giga o che vai in roaming e ti salassano e poi perche' se mi danno 30 giga ne posso usare solo un tot a settimana? Perche' devo sopportarmi dei filtri al traffico?
Wind lascia perdere e' una tartaruga ed e' piena di filtri anche questa.
Vodafone ti sa solo dire cosa puoi fare e cosa non puoi fare (traffic shaping anche quì).
Meglio tim o surrogati ad esempio l'ultimo che ho usato e' stato coopvoce (tim), nessun lag, ping ottimo, ip pubblico ma non statico, nessun filtro al p2p o a qualsiasi altro protocollo, conviene spendere qualche euro di piu' ma la differenza si vede e come.
Io invece preferisco solo adsl tradizionale, con il cavo, Alice di telecom.
Con Alice è vero che pago un poco in più ma il servizio è da buchi in petto a tutti gli altri, LOL
Cmq mi confermate (500Paolo) che le Huawei funzionano...
Tempo fa andavano tutte senza usare usb-modeswitch, ora non posso confermartelo pero' puoi controllare il modello che ti piace su google scrivendo "chiavetta xxx problemi con linux", se quello che ti appare non si riferisce al riconoscimento come modem il gioco e' fatto.