Buonasera sono tornato su Pclinuxos Mate dopo un po di latitanza
sono qui a chiedere aiuto, esiste un pacchetto RPM per installare Telegram desktop
su pclinuxos ?
Buonasera sono tornato su Pclinuxos Mate dopo un po di latitanza
sono qui a chiedere aiuto, esiste un pacchetto RPM per installare Telegram desktop
su pclinuxos ?
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
https://tutorialforlinux.com/2017/05/09/how-to-install-telegram-messagin...
nei repo di synaptic >>> cutegram
Grazie Adriano ho visto che nel tutorial c'è sudo, io su pclinuxos non l'ho mai usato ho sempre usato su.
Comunque ho risolto in un altro modo e ho estratto il file di telegram ho lanciato l'eseguibile e si è avviato.
Avrei preferito installarlo ,nel modo che ho fatto devo tenermi la cartella che si è creata se la cancello
per sbaglio addio telegram .
Cutegram come ha detto Dxgiusti l'ho provato ma ho visto che non mi compaiono le chat di gruppo che seguo ma solo le chat dei singoli
L'ho preso da un multitutoriale "come installare telegram su", anch'io preferisco di gran lunga utilizzare solo "su". Sudo è comunque disponibile dal repositorie di Pclos e a dir la verità mi è servito una volta per risolvere un problema abbastanza brigoso. Comunque dal tutoriale vedo che che telegram viene installato in /opt e non vedo come potresti cancellarlo per sbaglio
Come ho fatto io non viene installato si crea una cartella nella home, è una installazione che
suggerisce il sito di telegrama. Nella mia /opt telegram non c'è.
C'è solo nella home
nel primo screenshot è quello che c'è nella cartella telegram nella mia home e il secondo è la mia cartella /opt
Scusate se faccio una domanda fuori tema ma non esiste un canale di chat italiano di Pclos
Volendola fare nella propria home potresti pensare di creare una cartella "bin" e magari segnarla con "non toccare". Comunque dal tutoriale hai allora completamente saltato il punto 4 e 5 (puoi farlo anche adesso, una volta che hai estratto il programma in /tmp e sei diventato amministratore con su + password.
mv /tmp/Telegram/ /opt
ln -s /opt/Telegram/Telegram /usr/local/bin/Telegram
chown -R root:root /opt/Telegram
Così facendo te la installa in /opt ed è proprietaria di root. Poi se non vuoi usare un terminale per avviarlo puoi benissimo crearti un lanciatore
Canale chat di pclos? Cosa intendi, qui nel forum? C'è un canale IRC ma non l'ho mai visto usare
Se c'è la necessità esistono chat temporanee, basta mandare il link attraverso....messaggi? Mah neppure questo funziona un granchè, io almeno non mi sono mai accorto che ci fosse un messaggio in attesa di risposta. Da questo punto di vista liberainformatica è superiore
Scusa Adriano sarò imbranato io ma non ci riesco ho estratto il file telegram in tmp,
ho dato il primo comando e mi da questo risultato
Non pensarci, nessuno è imbranato, apri la cartella come amministratore, che gestore di file usi? A volte è con il mouse dx, a volte come tool. Taglia la cartella di Telegram ed incollala direttamente in /opt poi apri un terminale e, visto che sei già amministratore, dai
ln -s /opt/Telegram/Telegram /usr/local/bin/Telegram
chown -R root:root /opt/Telegram
Se non funziona in un modo funziona in un altro, del resto i tutoriali non tengono conto di tutte le variabili
Hai messo la cartella Telegram in $HOME/tmp e NON in /tmp come era scritto nel tutorial. Il primo comando da date è questo:
e poi procedi come da tutorial.
Ciao, Mauro
Ahahah bravo footstep11, io avevo dato per scontato che fosse in ~/tmp, non avevo capito che avesse creato una cartella /tmp nella propria home. Comunque o con il tuo comando o tagliandolo e copiandola di brutto in ~/opt l'importante è che ce lo sbatta lì.
Ecco dove sbagliavo ora è tutto a posto ho creato il lanciatore messo l'icona e funziona
grazie Adriano grazie Mauro per l'aiuto