Ciao a tutti,
senza farmi rinstallare tutto da capo,potreste per piacere dirmi quali sono i pacchetti per abbandonare la versione kde e passare alla GNOME?
Grazie mille,
Samuele.
Ciao a tutti,
senza farmi rinstallare tutto da capo,potreste per piacere dirmi quali sono i pacchetti per abbandonare la versione kde e passare alla GNOME?
Grazie mille,
Samuele.
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
scusa, ho dimenticato che devi installare anche gnome-session
Potrei sbagliarmi, essendo nuovo di PCLinuxOS, ma penso che manchi un metapacchetto che scarichi tutto Gnome...o sbaglio?
Ok. Proverò ad installare quel pacchetto...
Anche se mi par di capire che viaggia meglio con kde...
Proverò.
PS: ma perché non riesco ad abilitare gli effetti 3D (e tutte le applicazioni che li sfruttano)???
Ho una ViaKN400 - Openchrome
Perchè i driver openchrome non supportano almeno per ora l'opzione composite che permette il 3d. Io ho fatto esperimenti, ci sono riuscito, ma è estremamente lento e ti impedisce di fare qualsiasi cosa. Bisogna aspettare lo svilppo completo dei driver, che è lentissimo!
Capisco...
Ma lento per i tempi dell'informatica significa?
1-2 mesi?
In questi casi non si sa quali siano i tempi. Purtoppo siamo in pochi ad avere queste schede...quando ci saranno novità da synaptic troverai l'aggiornamento. Ascolta ma i driver openchrome li hai scaricati da synaptic...?
Ma non ha fatto tutto lui in automatico?
Perché onestamente io non sono mai andato a cercarli...
Ma credo me li abbia installati quando gli ho chiesto di farmi tutti gli aggiornamenti.
E' una fesseria?
Tu prova, io li ho dovuti installare, mi aggiunto delle voci nuove nel pannello di controllo, e usando questi la scheda va molto meglio..cerca da synaptic x11-driver-video-openchrome! Ciao!
ok. se ci fossero già li reinstallo.
Buona idea?
No se ci sono già lascia così, non servirebbe reinstallarli!
Salve a tutti, è un po che nn scrivo ma volevo dare il mio parere.
Uso Gnome da oltre un'anno, e devo dire che va bene.
Faccio gli aggiornamenti una volta al mese con Synaptic e fa tutto lui.
Gnome a differenza di Kde mi sembra molto piu ordinato.
Per la scheda video non so aiutarvi...
PS: non ho mai aggiornato kde
Ottimo.
Allora sfrutto questa tua esperienza e mi fiondo su GNOME!!!
Thanks...
Grazie mille per l'assistenza.
Adesso la domanda è la seguente: quali pacchetti rimuovo per eliminare kde?
Se elimino kde-task, ci pensa lui a eliminarmi tutti i pacchetti dipendenti?
Grazie ancora,
Samuele.
kde-task non esiste e nemmeno task-kde. Potresti provare ad eliminare kdebase. Se poi ti interessa amarok o k3b, li installi singolarmente.
Sappi, però, che questa è un'operazione ad alto rischio. Ti consiglio di fare prima di tutto un backup del tuo sistema.
Ma tanto questo portatilino è praticamente vuoto perché da XP sono passato ad Ubuntu. Ma visti i problemi di scheda video sono arrivato a PCLOS... Che va benone...
Quindi posso permettermi di rischiare, almeno per ora.
mi potete spiegare come posso passare a gnome?
Ma è tutto scritto in questa discussione...
scusa ma in questa discussione non ho informazioni sufficenti ad esempio se rimuovo kdebasic poi come installo gnome?
credo che tu possa fare tutto in un colpo solo da Synaptic...
Scegli quello che vuoi rimuovere e quello che vuoi reinstallare.
Io avevo fatto così.
piano piano sto provando ti ringrazio
Tranquillo.
Di nulla.
Poi fammi sapere.