L'italiano di pclos non piace a Nvidia?

10 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Ritratto di zafran
Offline
Last seen: 5 mesi 1 settimana fa
Moderatore
Iscritto: 16/06/2008 - 16:10
L'italiano di pclos non piace a Nvidia?

Allora:
pc com mb chipset nforce2
scheda video nvidia

Ci metto un disco preso da un altro pc con una vecchia ubuntu e pclos 2009.
Il grub è quello di pclos.
Ubuntu parte, pclos si ferma poco dopo l'avvio perché dice di nn trovare la partizione dov'è (mah).

Quindi installo pclos 2010
Aggiorno
Addlocalizzo in italiano
Riavvio
Non parte la X perché "non rileva alcun display"
Non sapendo che pesci pigliare trovo che xorg.conf ha anche una versione old che provo a scambiare con quella aggiornata.
Niente: la X non parte.

Tanto per provare allora ci metto kubuntu 10.10 che funziona perfettamente però mi rode avere avuto pclos in inglese e non capire cosa sia successo localizzandolo in italiano.

Idee?

Ritratto di zafran
Offline
Last seen: 5 mesi 1 settimana fa
Moderatore
Iscritto: 16/06/2008 - 16:10

Tempo fa qui qualcuno evidenziò la diffficoltà di far convivere pclos e ubuntu per i casini dati da grub2.
Confermo.
Nel computer di qui sopra dopo aver messo kubuntu 10.10 col suo grub2 ho rimesso pclos e grub legacy badando a fargli includere anche kubuntu e ancora una volta ha perso la X dopo l'aggiornamento.
Però mi sono ritrovato con kubuntu che non era avviabile da grub e pclos senza la X.
Allora dopo aver fatto partire kubuntu dalla linea di comando di grub, ho ripristinato grub2 che ha rilevato pclos e già che c'ero con chroot ho tentato di sistemare il driver video per pclos.
Al nuovo riavvio però ho scoperto che grub2 non riesce a far partire pclos.
Non solo: pclos non mi riesce di farlo partire neanche da linea di comando per un kernel panic che scatta quasi immediatamente.
Eppure non credo di essere riuscito a fare disastri nel kernel lanciando un semplice script per l'installazione di un driver.

A questo punto non mi resta che riinstallare pclos per la terza volta badando bene a non mettere il grub legacy nel mbr per salvaguardare il grub2 e l'avvio di kubuntu.

Ma vi sembra normale?
In tanti anni che saltello fra debian ubuntu mepis e pclos è la prima volta che mi trovo in casini del genere.
Lascio alla vostra fervida immaginazione il mio giudizio su grub2 (che oltretutto appare di default in un bianco e nero vomitevole) e al vostro buon cuore il bisogno di un segno di solidarietà.

Ritratto di patel
Offline
Last seen: 7 anni 3 mesi fa
Moderatore
Iscritto: 03/11/2007 - 07:31

io utilizzo ormai da tempo Ubuntu, ma la mia prima distro è stata pclos, ed utilizzo il grub1 per avviare le molte distro che ho installate. Lo utilizzo perché è più facilmente gestibile e personalizzabile. Allego il mio menu.lst per dimostrarvi come avviare le distro con grub2

default 0
timeout 6
title Ubuntu 10.10
kernel (hd0,5)/boot/grub/core.img

title Mint 7
configfile (hd0,7)/boot/grub/menu.lst

title Windows
root (hd0,0)
makeactive
chainloader +1

title Opensuse
configfile (hd0,9)/boot/grub/menu.lst

title Arch Linux
root (hd0,8)
kernel /boot/vmlinuz26 root=/dev/sda9 ro
initrd /boot/kernel26.img

title Fedora 13
configfile (hd0,11)/boot/grub/grub.conf

title Puppy 51
root (hd0,12)
kernel /puppy51/vmlinuz pmedia=satahd psubdir=puppy51
initrd /puppy51/initrd.gz

title USB1
root (hd1,0)
chainloader +1

Ritratto di zafran
Offline
Last seen: 5 mesi 1 settimana fa
Moderatore
Iscritto: 16/06/2008 - 16:10

Aggiungendo il file apposito scritto da me in grub.d ora è ripartito anche pclos.

E' l'osprobe che chissà cosa capiva.
Nell'errore che dava prima del kernelpanic assicurava di non trovare niente di interessante in (hd8,5).
Questo nell'unico disco del pc con 4 partizioni.

Ora resta il problema del video.
Per ora quello che ho trovato in pclos.com non è servito.

Ma nella usb che sistema hai?

Ritratto di patel
Offline
Last seen: 7 anni 3 mesi fa
Moderatore
Iscritto: 03/11/2007 - 07:31

osprober sbaglia perché trova nel menu.lst di pclos il comando initrd (hdx,y) ........
e lo copia pari pari, questo non va bene perché dal grub1 al 2 cambia il modo di numerare le partizioni.
Nella chiavetta ho supergrubdisk e puppy, in casi di emergenza possono essere utili.

Ritratto di zafran
Offline
Last seen: 5 mesi 1 settimana fa
Moderatore
Iscritto: 16/06/2008 - 16:10

Hm, nel menu.lst hd8,5 non c'è scritto di sicuro.

Allora nella chiavetta hai messo un altro grub con i parametri giusti per l'avvio dei due sistemi?

Ritratto di patel
Offline
Last seen: 7 anni 3 mesi fa
Moderatore
Iscritto: 03/11/2007 - 07:31

non conosci supergrub ? è un rescue cd per ripristinare automaticamente il boot delle distro linux ed anche di win quando ci sono problemi di avvio http://www.supergrubdisk.org/.
Si può mettere anche su chiavetta ed è molto utile per chi non sa maneggiare bene il terminale.
Per rispondere alla tua domanda, nella chiavetta c'è il grub di supergrub a cgui ho aggiunto le voci di avvio di puppy, installata in una cartella della chiavetta.

Ritratto di zafran
Offline
Last seen: 5 mesi 1 settimana fa
Moderatore
Iscritto: 16/06/2008 - 16:10

Purtroppo o per fortuna se non conoscessi supergrub le mie avventure con linux sarebbero finite da diversi anni.

Ora una distro si installa in mezz'ora tutto compreso.
Prima usavo debian da netinstall il che voleva dire una ventina di minuti solo per installare il sistema base e scegliere i gruppi di pacchetti dopo di che con un adsl a 512kbit (ovvero il sistema si downloadava a 60/70kbyte) in qualche ora si arrivava alla configurazione che andava avanti un'altra oretta.

Se tutte le volte che un sistema non partiva avessi dovuto riinstallare sarei ancora lì.

Piuttosto ho visto che hanno fatto anche il supergrub2 che però si limita a bootare un sistema dove c'è grub2.
Comunque sicuramente meglio di nulla.

Ritratto di patel
Offline
Last seen: 7 anni 3 mesi fa
Moderatore
Iscritto: 03/11/2007 - 07:31

supergrub2 avvia le distro, poi basta dare il comando sudo grub-install /dev/sda per installare il grub nel mbr. Ora è uscita rescatux, live di debian squeeze, con uno script bash che ripristina il grub2 completamente.

Ritratto di zafran
Offline
Last seen: 5 mesi 1 settimana fa
Moderatore
Iscritto: 16/06/2008 - 16:10

Con una manina del forum di pclos.com è andata a posto anche la scheda video.

Questo il link del thread se a qualcuno tornasse utile:
http://www.pclinuxos.com/forum/index.php/topic,81337.0.html