Installazione pclinuxos su secondo hd

10 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Ritratto di unlocked
Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 03/05/2012 - 09:02
Installazione pclinuxos su secondo hd

Ciao a tutti!ho installato ieri sera su un mio vecchio pc dove ho sul primo hd lubuntu 11.10(nno si riesce a mettere la 12.04 si pianta l'installazione)e sul 2 hd ho deciso di provare questo SO.ho installato anche il bootloader sul 2 hd così x avviare lubuntu basta mettere da bios l'avvio da hd-0 e x pclinuxos da bios hd-1..c'è un modo x far vedere entrambi gli so a grub 2 di lubuntu?grazie

Ritratto di zafran
Offline
Last seen: 7 mesi 3 settimane fa
Moderatore
Iscritto: 16/06/2008 - 16:10

Ti incollo un riepilogo fatto a suo tempo da patel:
--------------------------------------------------

1) installare il grub di pclos nella partizione

2) modificare il menu.lst di pclos togliendo l'istruzione root(hd0...) dalle righe del kernel e di initrd mettendola separata, altrimenti il grub2 si confonde, per esempio,

NON così:
Codice:
title linux
kernel (hd0,11)/boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=linux root=/dev/sda12 vmalloc=256M acpi=on resume=UUID=d97adfa9-9e5a-4fc8-b196-15d5b72e8dde vga=788
initrd (hd0,11)/boot/initrd.img

ma così:
Codice:
title linux
root (hd0,11)
kernel /boot/vmlinuz BOOT_IMAGE=linux root=/dev/sda12 vmalloc=256M acpi=on resume=UUID=d97adfa9-9e5a-4fc8-b196-15d5b72e8dde vga=788
initrd /boot/initrd.img

3) da Ubuntu dare il comando sudo update-grub

Ritratto di unlocked
Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 03/05/2012 - 09:02

non potrei mettere semplicemente la voce di pclinuxos in grub2 senza sovrascriverlo da grub1?

Ritratto di unlocked
Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 03/05/2012 - 09:02

inoltre non riesco a metterlo in italiano!seleziono la lingua ma poi rimane sempre in inglese!!

Ritratto di zafran
Offline
Last seen: 7 mesi 3 settimane fa
Moderatore
Iscritto: 16/06/2008 - 16:10

Se ti fai un po' di ricerca nel forum trovi che la cosa è stata sviscerata alla grande e si è arrivati alla conclusione che questa è la soluzione più semplice.

Cosa vuol dire che è in inglese?
Se intendi il sistema, devi aggiornarlo completamente e poi localizzarlo con Addlocale che trovi sul desktop.

Ritratto di unlocked
Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 03/05/2012 - 09:02

scusa l'ignoranza ma con le partizioni ecc ho avuto solo recentemente a che fare!
li tuo suggerimento con la lingua con addlocale l'ho fatto ma poi il sistema rimane sempre in inglese!lo conosco l'inglese no problem xò preferirei la mia lingua madre!
mi scarica i pacchetti chiudo riavvio e rimane tutto =!!

Ritratto di monsee
Offline
Last seen: 2 giorni 15 ore fa
Moderatore
Iscritto: 16/09/2009 - 12:34

Mi pare strano che l'italianizzazione non ti funzioni.
Una domanda: quale versione di PCLinuxOS esattamente hai installato?

Per quel che attiene l'italianizzazione:

1) lancia il Localization Manager (lo trovi in: Menu/Altri programmi/Configurazione/Manager di localizzazione [tutte voci che tu avrai ancora in inglese, ovviamente!]; ti verrà chiesta la password);
2) il "Manager di localizzazione" controllerà che il tuo sistema sia debitamente aggiornato (se non lo fosse, si chiuderà dicendoti di aggiornare, prima, il Sistema) e poi controllerà di essere debitamente aggiornato anche lui stesso (se non lo fosse, ti chiederà di aggiornare e si chiuderà), altrimenti...
3) si aprirà una finestrella dentro la quale potrai selezionare la lingua italiana e poi avviar l'opera di traduzione; fatto questo, il resto avviene in automatico (anche se c'è da tener conto di talune differenze a seconda del desktop-environment utilizzato), per cui c'è solamente da aspettare;
4) al termine di tutto il processo, un messaggio ti avviserà che la lingua italiana è stata installata. A quel punto, basta che tu vada a chiuder tutti i programmi8 eventualmente ancora aperti e poi riavvii il PC;
5) al riavvio, nella schermata di Login, PRIMA di fare Login, clicca su "Languages" e seleziona l'italiano. Poi, effettua Login. Ti verrà chiesto se vuoi che l'italiano divenga la tua lingua di default. Rispondi di sì.

Ritratto di unlocked
Offline
Last seen: 11 anni 7 mesi fa
Iscritto: 03/05/2012 - 09:02

grazie..ho installato la versione 32bit con lxde l'ultima sul sito!ieri!il pc che uso è vecchiotto
amd athlon 1250
512 ram
ati 7000
mb ecs k7s5a

sui miei pc + recenti uso ubuntu 12.04 e win 7 a 64 bit entrambi
il fisso dual boot e il portatile wubi

Ritratto di 500paolo
Offline
Last seen: 3 mesi 1 settimana fa
Iscritto: 16/12/2011 - 10:52

Anche io ho piu' hd ognuno con un s.o. diverso e cio' e' stato fatto di proposito per evitare di usare i vari bootloader o che al momento dell'installazione di un nuovo s.o. questi possa incasinare l'avvio.
Il tuo pc dovrebbe avere un tasto funzione, il mio per esempio e' F8, che se premuto al momento dell'avvio come fai con CANC per entare nel bios, ti permette di scegliere quale hd "avviare".

Al momento di installare un nuovo s.o., io stacco fisicamente tutti gli hd tranne quello dove devo installarlo, finito e testato il suo funzionamento riaccangio gli altri.
Così facendo ho un pc a prova di disastri che si avvia anche se non tutti gli hd sono funzionanti (nel caso si guasti quello dove hai grub? Io mi sono stufato di starlo a modificare di continuo e spesso a tentativi)

Ritratto di monsee
Offline
Last seen: 2 giorni 15 ore fa
Moderatore
Iscritto: 16/09/2009 - 12:34

In questo momento, sono con PCLinuxOS LXDE a 32.bit pure io.
E posso confermarti (al fine di avere il Sistema in lingua italiana) che basta fare le operazioni che già ti avevo scritto.