Ho installato Pclos kde senza masterizzare cd o chiavette, direttamente da immegine iso tramite il grub2 di ubuntu in questo modo:
1) salvare la iso in una partizione qualsiasi in /
2) aggiungere al grub.cfg della propria distro il seguente blocco di avvio:
menuentry "pclos live iso" {
set isofile="/pclos.iso"
loopback loop (hdX,Y)$isofile
linux (loop)/isolinux/vmlinuz root=/dev/sda13 bootfromiso=$isofile livecd=livecd acpi=on splash=verbose fstab=rw,auto
initrd (loop)/isolinux/initrd.gz
}
(sostituire a X e Y i valori identificativi della partizione in cui si trova la iso)
3) riavviare
Dovrò mettere un linux (e quindi immagino pclos) in un netbook che non ha lettore cd.
Quindi immagino che il tuo post mi caschi a fagiolo.
Secondo te come si fa?
1- Si fa una chiavetta avviabile modificando il grub secondo quello che hai scritto nel caso di ubuntu o analogo nel caso di pclos
2- Si avvia da quella
3- Si partiziona l'hard disk con 2 due nuove partizioni
4- In una si copia la iso da installare
5- Si riavvia e ci si dovrebbe trovare con il sistema della iso installabile nella seconda partizione
Ne aveva già parlato (in questo stesso Forum) Bebolinux: http://www.pclinuxos.it/node/717 (nel suo post, c'è anche un link a un thread del Forum ufficiale in inglese di PCLinuxOS in cui si spiega nei dettagli la faccenda; qui, il riferimento è agli EeePC, ma non penso ci sian differenze se si usa un qualsivoglia altro netbook).
Se hai la possibilità di fare il boot da usb conviene fare la chiavetta con Pclos live usb creator ed installare con quella, la procedura che ho postato io presuppone che nel pc ci sia già una distro linux con grub2