Shell: script e stringhe

In questo book si raccoglie il materiale dedicato alla shell.

Script, stringhe e tutto quello che può servire nell'utilizzo di uno strumento che resta l'approccio più versatile e veloce alle risorse di un computer, a patto naturalmente di saperlo usare.
Questo "a patto" è ciò che spaventa molti nell'avvicinarsi a un linguaggio che vorrebbe essere conosciuto PRIMA del suo utilizzo, esattamente come una lingua qualsiasi che, almeno nei primi rudimenti, ha bisogno di un approccio 'accademico'.

Nella lunga e insolubile polemica che oppone terminalisti e guisti tutti hanno le loro ragioni; personalmente, però, trovo che dalla parte dei terminalisti ci sia, almeno potenzialmente, una ricchezza maggiore. Visto come sono costruiti i sistemi, di fatto, la gui è sotto le mani e il mouse di tutti continuamente ma l'uso della linea di comando, almeno nel mondo linux, spesso consente una migliore penetrazione nel sistema.

E comunque, conoscere una lingua in più, di certo non fa male.