Big Update gennaio 2009
Mercoledi 28 gennaio 2009
Traduco sommariamente e sintetizzo quanto ho capito dagli annunci dello staff di PCLinuxOS sul sito ufficiale e dalle labirintiche discussioni che ne sono seguite.
Data la natura, appunto, labirintica delle suddette discussioni, non credo affatto di essere riuscito a leggere tutto nei dettagli, quindi chi avesse trovato cose interessanti da riportare sarà graditissimo correttore di queste note.
SITUAZIONE
I pacchetti che porteranno la 2007 a diventare qualcosa di molto simile alla prossima 2009 dovrebbero trovarsi nei mirror già dal prossimo weekend (31/1-1/2) perciò si consiglia di:
- Backuppare (come al solito e per scrupolo) i documenti importanti (e le impostazioni)
- Aggiornare il sistema adesso, prima che la nuova versione popoli i repo, in questo modo si evita di avere un upgrade troppo brutale con possibilità di 'buchi' fra i pacchetti.
- Prevedere che eventuali installazioni fatte da rpm esterni non potranno venire aggiornate o corrette. Probabilmente non si creeranno incongruenze o conflitti ma è impossibile esserne sicuri e prevedere in anticipo cosa fare.
- Evitare di pasticciare nel periodo di upload, ovvero: limitarsi all'upgrade di ADESSO e fare il Big Upgrade dopo che l'OK sarà arrivato. Questo perché bisogna essere sicuri che tutti i mirror sono sincronizzati.
-
Riconsiderare quello che si era deciso di non backuppare
SPIEGAZIONE
L'upgrade avverrà a tuti gli effetti in 3 gradi
-
- Da Synaptic Ricarica-Marca gli aggiornamenti -Applica
ovvero # apt-get update && apt-get dist-upgrade - Lo scaricamento sarà senz'altro grande, anche se dipenderà da cosa si è aggiunto dopo la prima installazione.
- Si dovrebbe a un certo punto visualizzare un popup (a schermo o minimizzato) con all'incirca queste stesse istruzioni
- Durante questa fase verrà aggiunta una nuova sezione di repository per Gnome
- Aspettare di essere sicuri che l'update sia terminato
- Reboot
- Da Synaptic Ricarica-Marca gli aggiornamenti -Applica
-
- Da Synaptic Ricarica-Marca gli aggiornamenti-Applica
ovvero # apt-get update && apt-get dist-upgrade - Vengono aggiornate alcune librerie per Gnome
- Da Synaptic Ricarica-Marca gli aggiornamenti-Applica
-
- Da Synaptic Ricarica-Marca gli aggiornamenti-Applica
ovvero # apt-get update && apt-get dist-upgrade - Aggiornerà il kernel: non ce ne sarebbe bisogno ma è raccomandato
- Reboot
- Da Synaptic Ricarica-Marca gli aggiornamenti-Applica
N.B.
Ci si potrebbe ritrovare con ATI e Nvidia che vanno con driver Vesa:
selezionare il driver proprietario dal pannello di Controllo.
P.S.
Se per qualche motivo il download viene interrotto e ci strova davanti a domande tipo:
"Some packages could not be retrieved" - "Continue ignoring these programs ?"
NON rispodere Yes!!!
Meglio rispondere No e rilanciare il download.
[ Per evitare di riscaricare fisicamente ogni cosa dall'inizio si suggerisce di essere andati in precedenza in Synaptic->Impostazioni->Preferenze->File e spuntato 'Lasciare nella cache i pacchetti scaricati' (->Applica).
Al termine del Big Update si può riportare l'impostazione all'originale. ]