32 bit

La compilazione  a 32bit dei vari pacchetti verrà presto abbandonata dalla distribuzione ufficiale che continerà a mantenere solo la 64bit.

Visto che la 32bit è comunque un bene prezioso in quanto consente:

  • di equipaggiare con pclinuxos vecchi computer altrimenti condannati alla discarica o quantomeno a distro 'minimali'
  • avere un sistema più leggero se usato per la gestione di volumi ridotti di dati (il vantaggio del 64 si sente quando i dati gestiti aumentano sensibilmente di quantità, fino ad allora è solo peso in più)

si è cercata una soluzione per il mantenimento di un repo a 32bit.

Personalmente avevo anche pensato alla possibilità di crearne uno nostro (inteso come community italiana) ma poi è risultato evidente che un repo internazionale è sicuramente meglio di tanti piccoli repo locali; perciò si è fatto avanti il gruppo polacco che ha creato il repository che si sta popolando e viene replicato sul nluug.

In un altro book dedidacto a Uplos, le istruzioni per aggiornare la distribuzione.