Mah... vedo che su questo forum neppure durante i mesi di quarantena, quando uno aveva un sacco di tempo libero, si è provveduto agli aggiornamenti che i poveri utenti aspettano in vano da anni.
Ma del resto il sommo poeta Dante diceva che le parole impresse sulla porta dell'inferno ammoniscono chi sta per entrare che quel luogo di pena è eterno.
«Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l’etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente.
Giustizia mosse il mio alto fattore;
fecemi la divina podestate,
la somma sapienza e ‘l primo amore.
Dinanzi a me non fuor cose create
se non etterne, e io etterno duro.
Lasciate ogne speranza, voi ch’intrate».
Che cavolo, solo psr dirti quanto mi manxhi ci sono stati 4 errori ahahahaha
Compreso la mia ortografia dislessica lol e stralol, mi mancavi leman
Ciao Adriano
Allora.... il titolare è ancora in letargo invernale o è passato a miglior vita ?
Ti chieso questo perché ho notato che nella prima pagina del forum campeggia in bella vista un bel post dal titolo...
"Sito in fase di aggiornamento", pubblicato in data 14/04/2016
Beh... sono passati più di 4 anni uno giustamente si preoccupa....
Che state scavando anche il tunnel per la fermata della metropolitana sul forum ?

Azzo qui non risponde più nessuno.…
Temo che anche il mio amico Adriano, l'ultimo soldato giapponese a resistere su questo forum, sia stato falcidiato dal Covid 19.
L'onore delle armi al mio amico Adriano che ha combattuto fino all'ultimo contro un amministratore latitante per mantenere in vita questo forum!!!
Sono qui https://www.ufficiozero.org/
Ma questa nuova distro basata su Ubuntu, (ce n'erano gia poche...), che vantaggi in più avrebbe rispetto alle centinai di
distro Linux, di ogni genere, che trovi su Distrowatc ?
A parte il fatto che non capisco come mai non sia basata su PClinuxOS, ci hai passato una vita con PClinuxOS e ora
usi quel carrozzone che è diventato Ubuntu, Boh... rimango esterrefatto!!!
P.S. Vedo che pure l'amico Zafran ha gettato alle ortiche il suo di forum, voglio sperare per lui
che non si tratti di una crisi mistica con ritorno all'ovile Microsoft.
Mi sà che hai letto poco su sito che ti ho linkato, ERA basata su xubuntu 18.04 prima che arrivassi io, ora non più. Siamo su distrowatch e l'altro ieri abbiamo avuto una recensione su radiolinux puntata 133
Vabbè… 2 versioni derivate da Ubuntu, 1 derivata Debian, e per grazia ricevuta una derivata da PClinuxOS.
Mi verrebbe spontaneo dire come si rovina una distribuzione creando un risotto, però prima voglio provarne una versione stabile.
Comunque io aspetto ancora una risposta alla domanda principale che ti avevo fatto nel post precedente, mi devi spiegare quali vantaggi presta in più rispetto alle centinai di distro Linux in circolazione.
P.S. Inoltre su Distrowatch la danno come distro italiana, ma l’utente italiano si trova un sito solo in inglese che non è
il massimo.
Inoltre non ho trovato una spiegazione delle differenze tra le diverse versioni e un elenco completo dei programmi preinstalla.
Se andavi nella lista delle applicazioni installate capivi da solo. Comunque è una distro focalizzata a piccoli uffici, professionisti e smartworking. Il risotto come lo chiami tu è inteso per dare una gamma molto ampia di hardware installabile, a partire da pc obsoleti sino a quelli più moderni. Non abbiamo pretese di fare una distro per tutti. Ufficiozero è un'idea di servizi ed applicazioni già preinstallate e pronta per l'uso. Ahò Leman ma non hai ancora imparato la lingua della pallida Albione?
Ciao Adriano
Visto che non trovo un elenco dei programmi installati, su quale delle distro c'è già installato Telegram e Adobe Acrobat Reader DC, per Linux, che ti permette di leggere certi Ebook leggibili solo con lui.
P.S. Il sito solo in inglese non è il massimo per chi ha già difficoltà con Linux in Italiano, se poi uno deve pure mettere di mezzo l'inglese tecnico, la Maicrosoft vi ringrazierà per avergli fornito gli utenti Linux italiani.....
Con queste belle pensate..... forse un cappello di paglia di queste stagioni non guasterebbe, fate almeno il sito bilingue!!!
Senti @leman non voglio farti impensiere più di tanto, se ce l'hai con me perchè sono l'unico a risponderti va benissimo, se un sito è inglese e tu non lo conosci una cippa di inglese ok, nessuno ti chiede di provare questa distro e forse il cappello di paglia serve a te e di microsoft non mi interessa più di tanto, forse darà fastidio a te ma non a me che la uso giornalmente. Ti faccio presente che io non sono associato a pclinuxos, nessuno mi ha messo a libro paga, nè il proprietario di questo forum che tu ritieni disgraziato ma che io non ho mai criticato, nè zafran di libera informatica. E se io faccio qualcosa per sviluppare almeno una distro italiana dovresti dire almeno bravo, almeno uno che fà qualcosa ,tu che fai a parte lamentarti del latte di gallina? E guarda che una risposta con questi toni da parte mia significa che anch'io ho caldo e la mia pazienza cala in conseguenza
https://www.ufficiozero.org/applist.html
@ Adriano
Su via.... lo sai che mi piace scherzare, il cappello di paglia era solo una battuta estiva.
Se ti sei offeso ti chiedo scusa, figurarsi se vado a litigare con te che mi sei molto simpatico.
P.S. Però la battuta sul cappello di paglia era bella, mi sono fatto un sacco di risate.