Problemi installazione PCLinuxOS con KDE

4 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Ritratto di Sargon6
Offline
Last seen: 6 anni 10 mesi fa
Iscritto: 05/08/2011 - 15:53
Problemi installazione PCLinuxOS con KDE

Oggi ho tentato di installare PCLinuxOS KDE 64 bit su un portatile che già in passato aveva ospitato PCLinuxOS.

Per farlo, ho utilizzato una USB avente UUID=AA95-CC5D su cui, tramite Multiboot, avevo installato varie live usb, fra le quali pclinuxos64-kde-2016.03.iso e pclinuxos64-kde-fullmonty-2016.03.iso.

L'installazione parte, ed io seleziono l'installazione personalizzata. Noto subito che l'installer di PCLinuxOS associata la partizione primaria che ospita Windows7™ al punto di mount /media/win_c di default; io imposto gli altri punti di mount e tento di proseguire, ma compare un messaggio che dice:

An error occurred
mounting partition UUID=AA95-CC5D in directory /mnt/install/media/win_c2 failed

e da li non mi muovo.

Come risolvo?

Ritratto di zafran
Offline
Last seen: 5 mesi 1 settimana fa
Moderatore
Iscritto: 16/06/2008 - 16:10

Perché vuoi indicare il mount della pennina?
Quando il sistema sarà installato la monterai in automatico, se poi la vorrai sempre inserita, penserai dopo a metterla in fstab.
Indicarla in fase di installazione, visto che è già / del sistema in cui sei, non può fare altro che generare confusione.

Ritratto di Sargon6
Offline
Last seen: 6 anni 10 mesi fa
Iscritto: 05/08/2011 - 15:53

Hem... veramente io NON VOGLIO includere la memoria USB fra le memorie a cui dare un punto di mount, è l'installer di PCLinuxOS la include contro la mia volontà.

Arrivati al punto in cui si decide a quali partizioni dare il punto di mount ed in quale partizione installare il Sistema Operativo, ho provato anche a fornire a Linux Installer il punto di mount della partizione in cui effettuare l'installazione E SOLO QUELLO, ma non c'è stato nulla da fare: l'installer di PCLinux OS, in maniera del tutto arbitraria, pretende di dare un punto di mount alla LIVE USB, e poi mi dice

<code>An error occurred
mounting partition UUID=AA95-CC5D in directory /mnt/install/media/win_c2 failed</code>

Ritratto di Sargon6
Offline
Last seen: 6 anni 10 mesi fa
Iscritto: 05/08/2011 - 15:53

Ho risolto grazie al fatto che su quel PC avevo installato già Linux Mint come Sistema Operativo che controlla il BOOT, ho potuto avviare la LIVE di PCLinuxOS con KDE che avevo salvato su una memoria USB formattata come ext4.
Spiego il procedimento.
Supponendo che il problema fosse causato da Multiboot o dal file-system della memoria USB contenente Multiboot, ho preso una memoria USB, l'ho formattata come ext4 e ci ho messo dentro il file pclinuxos64-kde-2016.03.iso.
Inizialmente la mia idea era di avviare la .iso seguendo le istruzioni riportate nella pagina web
http://sargonsei.altervista.org/avviare-una-iso-di-una-distribuzione-di-linux-direttamente-da-grub2/
ma, visto che non ero certo che Linux Mint vedesse la memoria USB come hd1 o hd0, ho preferito usare la variante spiegata qui:
http://www.linux-magazine.it/forum/index.php/topic,18747.0.html
(Entrambi i procedimenti mi erano già noti da tempo, ma, fino ad oggi, se PCLinuxOS non si avviava tramite Multiboot, non si avviava nemmeno usando quei procedimenti)
Per fare ciò, ho verificato il codice UUID della memoria USB in cui avevo messo la .iso di PCLinuxOS, quindi, dopo aver ottenuto l'output seguente

mint18m64b@mint18m64b-VGN-FE41M ~ $ sudo lsblk -o NAME,MOUNTPOINT,uuid |grep /media/
└─sdb1  /media/mint18m64b/ext4usbSanDisk 49df767c-8248-4be3-93a6-297839830c5b
sr1     /media/mint18m64b/U3 System      2008-05-06-12-26-42-
mint18m64b@mint18m64b-VGN-FE41M ~ $

ho adattato alle mie esigienze quanto spiegato nelle guide suddette.
Infine ho aperto /etc/grub.d/40_custom e vi ho aggiunto le righe seguenti:

menuentry "pclinuxos64-kde-2016.03.iso LIVE [Funziona] (/dev/sd_UUID 49df767c-8248-4be3-93a6-297839830c5b)" {
      set root=UUID=49df767c-8248-4be3-93a6-297839830c5b
      search --no-floppy --fs-uuid --set=root 49df767c-8248-4be3-93a6-297839830c5b
      set isofile="/pclinuxos64-kde-2016.03.iso"
      loopback loop $isofile
      linux (loop)/isolinux/vmlinuz fromusb root=UUID=49df767c-8248-4be3-93a6-297839830c5b bootfromiso=$isofile livecd=livecd vga=788 keyb=us acpi=on splash=verbose fstab=rw,auto
    initrd (loop)/isolinux/initrd.gz
}

A questo punto, da terminale ho impartito il comando

sudo update-grub2

Aggiornando così il menù di Grub2.

Spengo e riavvio il PC avendo cura che la memoria USB formattata come ext4 e contenente pclinuxos64-kde-2016.03.iso sia connesa al portatile;
alla comparsa del menù di GRUB2, avvio la .iso di PCLinuxOS con KDE selezionando la voce "pclinuxos64-kde-2016.03.iso LIVE [Funziona] (/dev/sd_UUID 49df767c-8248-4be3-93a6-297839830c5b)"
parte la live di PCLinuxOS con  KDE presente sulla memoria USB.
Doppio clic sull'icona dell'installer, e parte l'installazione di PCLinuxOS con KDE.
Questa volta, non so se grazie all'assenza di Multiboot o grazie al fatto che il file-system della memoria USB contenente la .iso avviata è ext4, il problema da me descritto nel primo post di questa discussione non si presenta, e l'installazione va a buon fine.