Condivisione cartelle

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Ritratto di macdaniels
Offline
Last seen: 15 anni 7 mesi fa
Iscritto: 06/11/2007 - 23:48
Condivisione cartelle

Ciao. Sono interessato a condividere in rete locale una cartella del file system, o meglio, il mio hard disk usb, quando connesso. Ho provato sia con samba sia con nfs via drakconf (ho settato i punti di mount) e disabilitato, sempre via drakconf, il firewall, per essere certo che non ci siano difficoltà nei trasferimenti. Risultato: non riesco a trovare nessun server samba o nfs!
Posso avere consigli precisi su come far ciò oppure conoscete una guida completa?
Grazie!

Ritratto di Gianvacca
Offline
Last seen: 14 anni 4 mesi fa
Iscritto: 27/11/2007 - 14:45

Non ti so indicare una guida basata sull'interfaccia grafica di drakconf, ma questa è una guida generale:

http://www.pc-facile.com/guide/configurare_rete_mista_linux_windows_samba/

Ritratto di Gianvacca
Offline
Last seen: 14 anni 4 mesi fa
Iscritto: 27/11/2007 - 14:45

Ho trovato questo sul forum internazionale (condivisione in rete mista win-linux):

To make it compatible with Windows shares:

Create a subdirectory to share files to/from such as a folder under your desktop. i.e. Create a folder on your desktop - we'll call it "shareme"

Then:

control center ->
Sharing ->
Set up file and print server ->
Stand alone server ->
workgroup name = "MSHOME" (this is the default for XP) ->
Banner (click through) ->
Logfile (click through) ->
Accept defaults (click through) ->

This default configures and starts the server, now let's share out the folder we careated.

Control Center ->
Sharing ->
Manage/create, special share, create public/user shares ->
Public Sare ->
Name of share = "SharedFolder"
comment = "Network Shared Folder on "
Path = /home//Desktop/shareme
Writeable = yes
NEXT ->
click through warning, OK ->
NEXT ->
Finish ->

Ritratto di Gianvacca
Offline
Last seen: 14 anni 4 mesi fa
Iscritto: 27/11/2007 - 14:45

Altrimenti c'è questa che mi sembra molto semplice:

1.Install PCLinuxOS on your computer.
2.Install samba server from synaptic.
3.Go to kcontrol center->networking->samba, click “administrative mode”, enter root password.

(you need to have kdenetwork-lisa installed for samba to show up in kcontrol center)

4.Click “shares” tab
5.Click “add share”, choose the folder you want to share. Add the name you want the folder to appear on the network on the identifier section.
6.Click? “advanced” tab, on the lower right corner there is a section called masks, change all of them to “0777”. (explanation for this is below, recomending reading it before continuing)
7.Click “OK”.
8.Wait for your new share to show up on your network, you might need to restart samba. If you aren't allergic to the terminal, open terminal and type su, then enter your root password and then type "samba restart". If you are then restart your computer.

While you are on this section, you could personalize your computer name on the network by changing the netBIOS name and server string. NetBIOS name is the name your computer will be broadcasting to the network.Server string is more or less like a comment that you can use to describe the computer.

Ritratto di Gianvacca
Offline
Last seen: 14 anni 4 mesi fa
Iscritto: 27/11/2007 - 14:45

Hai risolto? Altrimenti io ho provato a mettere in condivisione una cartella e tutto è andato bene. Ti posso spiegare passo passo. Fammi sapere.

Ritratto di macdaniels
Offline
Last seen: 15 anni 7 mesi fa
Iscritto: 06/11/2007 - 23:48

Prima di tutto, grazie per i consigli. Tuttavia, riguardo al primo:
non riesco a trovare la voce sharing in control center. Eventualmente, ho una voce denominata Internet Connection e su quella ho Desktop Sharing e File sharing, ma non mi sembra di poter andare avanti lo stesso.

Riguardo al secondo, invece:
non trovo la scheda masks. Ho inserito tranquillamente una cartella ma nel tab advanced ho un menu a lista a sinistra con tante voci ma in basso a destra non ho niente che si chiama masks. Se vi può aiutare, tra la lista a sinistra ho invece diverse voci per diversi protocolli, come ldap e netbios.

Se potete, consigliatemi qualcos'altro, oppure se ci sono tutorial in giro...grazie ancora.

Daniele

Ritratto di Gianvacca
Offline
Last seen: 14 anni 4 mesi fa
Iscritto: 27/11/2007 - 14:45

Pre Scriptum: prima di procedere, se ancora non l'hai fatto, apri il PCC, vai alla sezione Reti e Internet e scegli "Gestisce le descrizioni degli host". Lì dai un nome al tuo host e immetti l'indirizzo IP della tua macchina.
_________________
Allora, ti spiego come ho fatto io, passo passo. Io ho il PCLinux Control Center in italiano, magari ti trovi meglio:

1. Apri il PCC. La prima sezione dell'elenco è condivisione. Entra e clicca su "Configura un server di file e di stampa ecc."
2. Seleziona standalone, Avanti
3. In Gruppo di lavoro metti il gruppo di lavoro che hai su Windows se ce l'hai già, altrimenti vedi tu. NetBios lascialo in bianco, Avanti
4. Avanti
5. Avanti
6. A me il riepilogo non riepiloga nulla, ma funziona tutto lo stesso. Clicca su Avanti.

A questo punto, se non l'hai già fatto, crea la cartella da condividere e assicurati di dare i permessi necessari di scrittura a tutti (se questo è ciò che vuoi).

7. Sempre nella stessa sezione del PCC clicca su "Amministrazione, creazione di condivisioni, ecc"
8. Seleziona Public share, Avanti
9. Immetti nome, descrizione, percorso e rendila scrivibile da tutti o meno, Avanti

Ripeti questi step per ogni cartella da condividere (non le sottocartelle, ovviamente)

10. A questo punto vai nel KDE Control Center, sezione internet e rete, sottosezione samba (se non lo vedi è perché devi installare il pacchetto kdenetwork-lisa)
11. Clicca su modalità amministratore
12. Linguetta Condivisioni, seleziona la condivisione e clicca su Modifica condivisione
13. Linguetta Avanzate, nella parte relativa alle maschere metti 0777 a tutte e quattro

Ripeti questi step per ogni condivisione

Finito, riavvia il computer.

Le cartelle condivise le trovi poi in konqueror in Sistema - Indirizzi remoti - Condivisioni Samba. Può essere che ci voglia del tempo perché compaiano, perciò non disperare se non le vedi immediatamente.

Ogni condivisione la puoi montare. Per questo usa il PCC, sezione "Punti di Mount", Definisci i punti di mount Samba.
Clicca su ricerca server, clicca sulla freccina del tuo host name, seleziona la tua condivisione e definisci il punto di mount. Io non sono riuscito a rendere queste condivisioni montabili e smontabili da utente normale. Non sono riuscito nemmeno a scriverci da utente normale. Se riesci a configurare fstab in modo che sia possibile, fammi sapere.