Firefox 3.0

23 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Ritratto di MarKusss
Offline
Last seen: 14 anni 5 mesi fa
Iscritto: 23/02/2008 - 10:46
Firefox 3.0

ciao a tutti...stamattina ho scaricato la vers 3 di FF, un file .tar.bz, ho estratto i file in una cartella, ora x installarlo cosa devo fare?

Ritratto di Gianvacca
Offline
Last seen: 14 anni 4 mesi fa
Iscritto: 27/11/2007 - 14:45

Questo pomeriggio provo e ti faccio sapere.

Ritratto di Gianvacca
Offline
Last seen: 14 anni 4 mesi fa
Iscritto: 27/11/2007 - 14:45

In teoria non hai bisogno di installarlo, ti basta andare nella cartella da terminale e digitare

bash firefox

Oppure creare un file firefox3.desktop sul desktop con questo contenuto (immaginando che tu abbia scompattato l'archivio nella tua home):

[Desktop Entry]
Categories=GTK;Network;WebBrowser;X-MandrivaLinux-Internet-WebBrowsers;
Comment=Web Browser
Comment[it]=Web Browser
Encoding=UTF-8
Exec[$e]=bash $HOME/firefox/firefox
GenericName=
GenericName[it]=
Icon[$e]=$HOME/firefox/icons/mozicon50.xpm
MimeType=application/vnd.mozilla.xul+xml;application/xhtml+xml;text/html;text/xml
Name=Mozilla Firefox 3
Path[$e]=$HOME/firefox/
StartupNotify=true
Terminal=false
TerminalOptions=
Type=Application
X-DCOP-ServiceType=
X-KDE-SubstituteUID=false
X-KDE-Username=

Però il tutto non funziona. Nemmeno da terminale. Continua imperterrito ad eseguire Firefox 2.

Ritratto di cesiano
Offline
Last seen: 11 anni 10 mesi fa
Iscritto: 06/11/2007 - 22:23

ciao a tutti...stamattina ho scaricato la vers 3 di FF, un file .tar.bz, ho estratto i file in una cartella, ora x installarlo cosa devo fare?
-----------------
Ciao, è molto semplice.
Estrai il file compresso in una cartella che io ho chiamato firefox3.
Vedrai che ti viene creata una cartella firefox contenente varie sottocartelle e vari files. Se clicchi sul file "firefox" (quello senza estensioni) ti parte firefox3. Se poi ti vuoi creare un link nel desktop, clicca con il tasto destro >> nuovo collegam. ad applicazione >> l'icona la trovi nella cartella icons, e l'eseguibile è il filettino che ti dicevo prima. Esempio:
>/home/markusss/firefox3/firefox/firefox

Spero di esserti stato utile. Ciao.

Ritratto di dino46
Offline
Last seen: 6 anni 11 mesi fa
Iscritto: 14/01/2008 - 14:00

Ciao a tutti!
Perchè non usare Synaptic visto che Firefox3 è già nei repository??
Così volendo si può disinstallare senza problemi.
Bye.
Dino

Non bisogna mai dare peso alle parole dei pazzi , degli ubriachi e soprattutto degli imbecilli.

Ritratto di patel
Offline
Last seen: 7 anni 4 mesi fa
Moderatore
Iscritto: 03/11/2007 - 07:31

Perché è sotto la voce Firefox3 invece che Mozilla Firefox3, quindi nessuno se ne è accorto tranne te. L'ho installato e funziona, in inglese per il momento.

Ritratto di cesiano
Offline
Last seen: 11 anni 10 mesi fa
Iscritto: 06/11/2007 - 22:23

Non bisogna mai dare peso alle parole dei pazzi , degli ubriachi e soprattutto degli imbecilli.
---------------------------------------------------------
Bella citazione dino46, rispettosa degli altri ed in linea con lo spirito collaborativo di gnu-linux.
Al momento della mia risposta non avevo visto che era stata inserita la "rc2" in distribuzione. In ogni caso, la mia esperienza con firefox m'insegna che la sua comunità di sviluppatori, molto agguerrita nel realizzare l'ottimo browser che è diventato, rilascia frequenti modifiche di sicurezza. L'istallazione che ho suggerito io (e che personalmente ho adottato anche con tutte le versioni 2) recepisce in automatico tutti gli aggiornamenti del caso. L'istallazione da repo ti costringe ad aspettare il rilascio da parte degli sviluppatori della nostra distribuzione. In ogni caso il mio è solo un suggerimento personale. In aggiunta, non per dino46 che ne sa una più del diavolo, consiglio di linkare tutti i plugins che si trovano in /usr/lib/mozilla/plugins nella propria cartella d'istallazione. Es. /home/markusss/firefox3/firefox/plugins
Ciao a tutti, meno che agli intolleranti.

Ritratto di dino46
Offline
Last seen: 6 anni 11 mesi fa
Iscritto: 14/01/2008 - 14:00

Poichè non è vero che ne so una più del diavolo e anzi..... sono proprio alle prime Linuxarmi avrei bisogno di sapere che vantaggi comporta linkare i plugins nella cartella di installazione.
Per la precisione la citazione è di Kit Carson in non ricordo più che episodio di Tex Willer.
Un saluto e grazie della vostra disponibilità verso i novellini come me.
Ciao.
Dino

Non bisogna mai dare peso alle parole dei pazzi , degli ubriachi e soprattutto degli imbecilli.

Ritratto di cesiano
Offline
Last seen: 11 anni 10 mesi fa
Iscritto: 06/11/2007 - 22:23

Caro dino46, non è obbligatorio citare qualcuno. Si può semplicemente regalare la farina del proprio sacco con tanta modestia e, sopratutto, spirito di fratellanza e collaborazione. Un motivo che mi spinge ad istallare firefox come indicavo è quello di averlo sempre aggiornato ed in lingua italiana. Il motivo più importante, in questa giornata, è quello di partecipare al maggior numero di downloads in un giorno, come indicato dalla comunità internazionale, al fine di valorizzare il più possibile l'importanza del progetto (Firefox3 day). Non secondario è il fatto di averlo con i plugins funzionanti. Linkare i plugins della versione 2.014 significa avere flash player, java, ecc. già pronti senza doverli scaricare di nuovo.
Secondo me degli ottimi motivi per continuare a farlo, ma senza la pretesa d'imporlo. In ogni caso dare del pazzo, briaco ancorché imbecille, anche se si cita un fumetto, offende chi lo fa.

Ritratto di MarKusss
Offline
Last seen: 14 anni 5 mesi fa
Iscritto: 23/02/2008 - 10:46

come prima cosa grazie a tutti x le risposte...
stamattina il firefox della cartella post estrazione mi rimandama sempre a ff 2.0 e nel reporitory non c'era ancora (nemmeno sotto la M)...

nemmeno con bash firefox andava....

motivo? a differenza di windows che ti chiede di chiudere le sessioni di ff aperte, qui non lo dice...e io avevo la finestrella del download aperta....chiusa quella tutto è andato a buon fine...

grazie ancora a tutti

Ritratto di Gianvacca
Offline
Last seen: 14 anni 4 mesi fa
Iscritto: 27/11/2007 - 14:45

Post cancellato, scusate

Ritratto di dino46
Offline
Last seen: 6 anni 11 mesi fa
Iscritto: 14/01/2008 - 14:00

Per Cesiano.
Grazie per il cosiglio su Firefox;ho linkato i plugins come suggerisci e,cosa importante, ho capito la logica di avere i link.
Vengo ovviamente dal mond Windows dove tutte queste tecniche non sono possibili e quindi non facilmente individuabili.
La citazione non intende dare del pazzo ,ubriaco o imbecille a nessuno ma anzi vuole solo dire che a volte non ci si deve scaldare per le parole che ci sono rivolte ma ,per fare un altra citazione " chi ha più cervello lo usi".
Se qualcuno si è sentito offeso me ne dispiace perchè l' intenzione è di tutt' altro genere.
Per me argomento chiuso.
Ancora grazie per i consigli preziosi.
Ciao.
Dino

Non bisogna mai dare peso alle parole dei pazzi , degli ubriachi e soprattutto degli imbecilli.

Ritratto di Gianvacca
Offline
Last seen: 14 anni 4 mesi fa
Iscritto: 27/11/2007 - 14:45

Firefox 3 come rendering è su un altro pianeta. Anche la fruizione di questo sito è enormemente migliorata, con caratteri più grandi.

Ritratto di MarKusss
Offline
Last seen: 14 anni 5 mesi fa
Iscritto: 23/02/2008 - 10:46

confermo velocità e caratteri....ma solo a me provoca il blocco del sistema e quando va bene la sconenssione del mio utente? deve avere un picco di mem all'improvviso, xchè prima di cadere parte la ventola...
senza considerare che parecchi siti non li apre o li apre moooolto lentamente

Ritratto di Gianvacca
Offline
Last seen: 14 anni 4 mesi fa
Iscritto: 27/11/2007 - 14:45

Ma tu hai installato dai repo? A me si comporta bene. Firefox2 l'ho già eliminato.

Ritratto di patel
Offline
Last seen: 7 anni 4 mesi fa
Moderatore
Iscritto: 03/11/2007 - 07:31

Come si localizza ?

Ritratto di MarKusss
Offline
Last seen: 14 anni 5 mesi fa
Iscritto: 23/02/2008 - 10:46

sisi...ora ho quello dei repo

Ritratto di cesiano
Offline
Last seen: 11 anni 10 mesi fa
Iscritto: 06/11/2007 - 22:23

Scusa tu per il fraintendimento. Il bello della condivisione è che non si finisce mai di conoscere e di imparare.
Alla prossima.

Ritratto di patel
Offline
Last seen: 7 anni 4 mesi fa
Moderatore
Iscritto: 03/11/2007 - 07:31

firefox3 italiano, visto che nessuno mi rispondeva mi sono dato da fare, ho scaricato il pacchetto tar.bz2, l'ho estratto in una cartella, ho copiato la cartella chrome in /usr/lib/firefox/ sostituendo quella originale ed ora parla italiano.

Esorcista (non verificato)
Ritratto di Esorcista

Per quanto riguarda la versione inclusa nel repository, come mai Firefox 2 non viene aggiornata automaticamente alla versione 3? Ho notato che è disponibile solo per essere installato accanto alla vecchia versione. Come mai? Non è una versione definitiva?

Poi volevo chiedere se erano già presenti pure le traduzioni...

Grazie per la pazienza Smile

Ritratto di Gianvacca
Offline
Last seen: 14 anni 4 mesi fa
Iscritto: 27/11/2007 - 14:45

Probabilmente elimineranno la versione 2 quando Mozilla smetterà di supportarla. Anche perché alcuni non vogliono aggiornarla per via di certe estensioni che smetterebbero di funzionare.

Per quanto riguarda l'italiano, leggi il post sopra al tuo.

Esorcista (non verificato)
Ritratto di Esorcista

Nn c'è bisogno. Basta installare il language pack e modificare una riga di about:config

Ritratto di yves
Offline
Last seen: 14 anni 11 mesi fa
Iscritto: 25/08/2008 - 04:52

Io l'avrei scompattata in /opt, ma sinceramente l'idea di sostituirlo (dopo previo backup dell'originale..) a quello presente in /usr/lib non mi sembra malaccio come idea, anzi Wink
***
Riscopri il PC, installa ed usa Linux Wink
Errare è umano, ma per fare veramente casino ci vuole la password di root..