Ciao a tutti.
Ho scaricato da internet un archivio zip che estraendolo mi ritrovo con un file senza estensione.
Digitando da terminale: file /percorsofile
mi da questo risultato: data
Che roba è ?
Come lo apro ?
Ciao
Francesco bat
file senza estensione
Sab, 15/02/2014 - 14:10
#1
file senza estensione
Prova a leggerlo con cat (se non è troppo grande) oppure con tail
tail file
Infatti è più di 100 mb.
Aprendolo con tail mi escono solo simboli incomprensibili
100 mb?
Ma in teoria cosa dovrebbe essere?
Scusa, ma tu scarichi degli archivi.zip da internet senza avere la più pallida idea di cosa contengono?
Di solito, i files senza estensione, sono o files a cui qualcuno ha eliminato l'estensione, o files creati da altri programmi.
Prova a dirci cosa avrebbe dovuto contenere, e FORSE noi possiamo dirti con quale programma aprirlo.
In effetti, solo le cartelle "nascono" senza estensione, ma è possibile cancellare l'estensione a qualunque tipo di files, rendendolo così irriconoscibile all'occhio umano, ma non al programma adatto per aprirlo.
Per esempio, se tu metti in una cartella hai un file di immagine pippo.jpg , un file di testo dal nome pluto.txt e poi cancelli loro le estensioni, otterrai due files irriconoscibili, ma pippo potrà essere aperto da GIMP, e pluto potrà essere aperto da un qualsiasi editor di testo.
Ma va'.
Un file di buona famiglia il cognome se lo porta addosso: noblesse oblige
Nel header ovvero nei primi byte, ci sono contenuti i dati salienti tipo nome e type lunghezza e altre cosette fra cui in alcuni casi anche l'estensione preferita.
Come se uno dichiarasse di volersi far chiamare architetto anche se non lo è per niente.
Quindi ci sono sistemi e DE che si fidano dell'estensione inclusa nel nome, altri guardano l'header e da lì si spera di risalire alla vera natura del file.
L'archivio zip avrebbe dovuto contenere un album musicale.
Non sono un pirata, occhio, il cd è un raro di diversi anni fa che non si trova più e perciò l'ho scaricato su filegator.
Il tizio su un sito diceva che era album completo, ma estraendo l'archivio mi ritrovo con un file nominato: album_238823
senza estensione.
Aprendolo da terminale con "file album_238823", mi esce: data
Mediainfo non lo vede come file multimediale e naturalmente sono stati vani i tentativi di estrazione come archivio.
C'era anche versione files mp3, ho scaricato anche quello ma mi sono ritrovato con lo stesso e identico file
Potrebbe essere una traccia cd-audio, prova a rinominare il file estratto in .cda e aprilo con vlc
Potrebbe essere un riversamento "sbrigativo" del cd senza alcuna conversione.
Il bello di linux e' che puoi tranquillamente fare tutti i tentativi che ti pare anche se stai manipolando un virus.
VLC non apre nessuna delle due versioni?
Sei sicuro che l'ultimo file zippato scaricato contenga un solo file mp3? Se così fosse, dovrebbe bastare modificare il nome del file "scompattato" aggiungendo l'estensione .mp3 per renderlo un file mp3 leggibile da qualsiasi lettore mp3.
Ma se dici che il file .zip dovrebbe contenere le tracce audio di un CD, la decompattazione dovrebbe produrre un file audio per ogni traccia audio, non un unico file per di più senza estensione...
Prova a linkare il sito da cui lo hai scaricato, forse riesco a capirci qualcosa di più...
tagliamo la testa al toro, posta il link dove hai scaricato il file, ci si prova anche noi........ chissà che qualcuno impalli il computer.
Un album da 100mb puo' essere solo se in mp3.
Comunque puo' benissimo essere un unico file, magari hanno collegato il lettore cd alla scheda audio del pc e registrato con un programma che da come uscita un file.wav...insomma le possibilita' sono tante come anche quella che sia un fake e quindi un .exe che ti installa chi sa che cosa (su win e se sei tanto fesso da aprirlo con wine, anche su linux).
Di solito quando scaricavo con amule e mi arrivavano file strani, la prima cosa che facevo era dargli l'estensione .mpg che va bene un po' per tutto, quindi subito appariva l'anteprima se il file era multimediale, altrimenti .rar e lo aprivo con ark e a volte scoprivo che era un immagine (.iso, .nrg).
Insomma devi andare a tentativi, il motivo per cui e' stata rimossa l'estensione puo' essere il piu' disparato.
In ultimo, mandalo a dxgiusti e che ci giochera' un po' per te...LOL!
pronto a riceverlo:
http://www.zanganisrl.it/it/files/zoom/art_M2000S.jpg
Se francesco bat postasse il link al sito da cui ha scaricato quel file, saremmo in molti a voler mettere alla prova le nostre conoscenze e la nostra attrezzatura per risolvere il problema.
Qui ci sono altri 3 volontari MOLTO ben attrezzati...
http://images.mmorpg.com/features/3792/images/3792_2.jpg
Dubito che possa essere un file multimediale perchè l'ho analizzato con mediainfo e non da alcun risultato di codec
Poi come ho detto, l'ho avviato con il comando "file" che analizza l'header del file e lui mi dice che è un file data.
Comunque il link del blog dell'album è questo: http://donmatufias.net/download-album-magic-moment-by-nordisle-bois-orch...
Non è proprio il mio genere, ma è un album molto vecchio che ascoltai tempo fa perchè avevo una cassetta registrata e mi ricorda quel periodo (la cassetta ora non l'ho più).
Ciao
Francesco bat
Se vado alla pagina linkata e poi clicco su [Download], mi ritrovo in questa pagina:
http://lp.downloadsetup.net/?appid=140&subid=20av4i2a4cQnBEQE2LKelR1wf1q....
dalla quale devo aspettare una manciata di secondi prima di poter cliccare su una finestra che affia il download, ma il file scaricato non è un archivio, ma un file .exe chiamato iLividSetup-r140-n-bf.exe
Da quel poco che ho capito, non è il file multimediale, ma un installer per poter scaricare il file multimediale (o un bel virus, a seconda dei casi).
Io ho provato col torrent e mi appare il download di un presunto torrent.zip che non e' assolutamente la procedura dei torrent.
In conclusione consiglio gratuito di Paolo (io): stai alla larga dal sito che e' un fake.
No quelli sono dei trucchi.

Alla pagina che ho indicata: http://donmatufias.net/download-album-magic-moment-by-nordisle-bois-orch...
bisogna cliccare in alto a destra sul pannello verde in "skip this ad" quando finisce di fare un piccolo countdown.
Da li si accede alla pagina di download e bisogna cliccare su: slow speed download
Ciao
Francesco bat
Infatti ho fatto così, ma invece di cliccare su "direct link" ho cliccato di proposito su "torrent",si e' aperto l'ad verde, ho aspettato il conto alla rovescia, ma invece di cliccare su "skip this ad" ci son solo passato sopra col mouse per visualizzare in basso a dx su firefox, dove portava il link...punta a rapidgator, ma a un file torrent.zip.html e questo non ha senso.
Come ti hanno gia' risposto, quello che hai scaricato e' un programma windows (iLividSetup-r140-n-bf.exe) Da quello che ricordo e' un downloader che ti installa spyware (se va bene) o malaware (se va male) sulla tua macchina windows.
Puoi provare a lanciarlo con wine e vedi che cosa ti viene fuori (eventualmente lo rinomini pippo.exe). In ogni caso il 99,9999999% delle volte alla fine non ottieni quello che volevi e finisci con il pc (windows) infettato.
Ciao, Mauro
Si quello è un fake.
Ma dalla pagina che ho linkato è possibile (come ho descritto sopra), individuare il link giusto.
Se non riuscite a individuarlo vi do il link diretto alla pagina di download:
http://rapidgator.net/file/72794859f57bf128623feafc83539717/album_238823...
Naturalmente bisogna cliccare su "slow speed download" e aspettare il countdown.
Ciao
Francesco bat
Bene, allora chi ha dato disponibilita' a "controllare" quel file, cosa aspetta?
Io con la mia connessione wimax del c***o mi vedrei interrompere il down piu' volte e non avrei mai quel file.
L'ho scaricato: i primi bytes (che di solito identificano il tipo di file) sono
76 64 A1 18 B1
Che non corrispondono a nessun tipo di file conosciuto (i primi due bytes corrispondono a 'vd' ma, da una ricerca, ho trovato che una possibile associazione e' con files di 'PwrDev Visual Designer', che non mi sembrano molto files musicali...)
Un file mp3 inzia o con ID3 (49 44 33 02) oppure con FF FB, quindi non e' sicuramente un file mp3.
Direi che quindi l'album e' il solito scherzo da bontemponi, per invogliarti a fare l'abbonamento premium al sito di download (e' una tecnica nota per i film... ti danno un file di un giga e mezzo pieno di bytes nulli: la dimensione e' giusta ma non c'e' contenuto. In questo caso il file zip e quello contenuto hanno praticamente la stessa dimensione).
Ciao, Mauro
Come immaginavo !
Tutta fuffa
A meno che non è un file criptato.
Ciao
Francesco bat
Va beh, mi avete incuriosito, provo io a scaricare tutto: speriamo che l'album ne valga la pena.
edit:
Niente, provato a rinominare nelle estensioni piu' esotiche e anche in exe con wine, a questo punto credo sia un'accozzaglia di dati casuali o un file recuperato con qualche programma di recupero dati ma tentativo non riuscito.
Per caso, si può trattare, invece, di un file
.dat
... o sei proprio sicuro che sia un file "data"?
Il comando "file" mi da proprio "data"
Ciao
Francesco bat